Autore |
Messaggio |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 29 Set, 2021 11:14 am Oggetto: Piovanello pancianera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 30 Set, 2021 5:37 am Oggetto: |
|
|
Se i primi due fossero stati più distanti tra loro, non si sarebbero impallati a vicenda e avrebbero creato un bel triangolo compositivo con il terzo in fondo.
So anche che non è facile isolarli quando sono un gruppetto perché tendono a stare sempre vicini.
Ottima maf sul primo e buona nitidezza e altrettanta profondità data dagli altri due.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 30 Set, 2021 6:45 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Se i primi due fossero stati più distanti tra loro, non si sarebbero impallati a vicenda e avrebbero creato un bel triangolo compositivo con il terzo in fondo.
So anche che non è facile isolarli quando sono un gruppetto perché tendono a stare sempre vicini.
Ottima maf sul primo e buona nitidezza e altrettanta profondità data dagli altri due.
 | Grazie Mauro condivido il tuo pensiero. Ciao e grazie per il passaggio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6822 Località: milano
|
Inviato: Gio 30 Set, 2021 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con l'analisi di Mauro, forse provando con un diaframma molto più aperto lo scatto poteva migliorare _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 30 Set, 2021 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | forse provando con un diaframma molto più aperto lo scatto poteva migliorare |
Io parlavo della composizione con la posizione dei soggetti in modo diverso, ma non sempre sono collaborativi. Qui il diaframma non centra nulla e secondo me i dati di scatto sono più che azzeccati. Chi non li conosce non lo sa sa, ma sono soggetti molto frenetici ed in continuo rapido movimento. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6822 Località: milano
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2021 11:06 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Io parlavo della composizione con la posizione dei soggetti in modo diverso, ma non sempre sono collaborativi. Qui il diaframma non centra nulla e secondo me i dati di scatto sono più che azzeccati. Chi non li conosce non lo sa sa, ma sono soggetti molto frenetici ed in continuo rapido movimento. |
Io pensavo che aprendo il diaframma per esempio a f4 la sfocatura sul secondo uccello sarebbe stata maggiore e ne avrebbe guadagnato lo scatto focalizzando ulteriormente l'occhio sul soggetto principale. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2021 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Se i primi due fossero stati più distanti tra loro, non si sarebbero impallati a vicenda e avrebbero creato un bel triangolo compositivo con il terzo in fondo.
So anche che non è facile isolarli quando sono un gruppetto perché tendono a stare sempre vicini.
Ottima maf sul primo e buona nitidezza e altrettanta profondità data dagli altri due.
 |
quoto
aggiungo che manca un po di luminosità _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2021 5:32 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Io pensavo che aprendo il diaframma per esempio a f4 la sfocatura sul secondo uccello sarebbe stata maggiore e ne avrebbe guadagnato lo scatto focalizzando ulteriormente l'occhio sul soggetto principale. |
No, troppo vicini e ne avrebbe perso in nitidezza e dettaglio il primo. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|