| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		elis bolis utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 12060 Località: Vercurago (Lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Set, 2021 6:04 pm    Oggetto: st | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Caldo utente attivo
  
  Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1692
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Set, 2021 7:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai fruttato bene il bagnasciuga nell'ora ideale, bella! _________________ Aldo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Arnaldo  A utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano   PISA
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Set, 2021 8:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Colori caldi..e proposta molto piacevole.   
 
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 21 Set, 2021 12:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Personalmente eliminerei buona parte del cielo per un taglio panoramico, l'immagine si sviluppa tutta in basso con un bellissimo pp e disegni sul bagnasciuga...bella la luce ma da sistemare localmente sul caseggiato dove è un po altina e fa perdere il dettaglio. Pende leggermente a dx.
 
 
   _________________
  Mauro
 
 
          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Flavia Daneo utente attivo
 
  Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 21 Set, 2021 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mausan ha scritto: | 	 		  Personalmente eliminerei buona parte del cielo per un taglio panoramico, l'immagine si sviluppa tutta in basso con un bellissimo pp e disegni sul bagnasciuga...bella la luce ma da sistemare localmente sul caseggiato dove è un po altina e fa perdere il dettaglio. Pende leggermente a dx.
 
 
   | 	  
 
 
Concordo con i suggerimenti di Mausan.
 
Ciao 🤗 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elis bolis utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 12060 Località: Vercurago (Lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 21 Set, 2021 6:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ALDO
 
GIUSEPPE
 
ARNALDO
 
GIOVANNI
 
MAURO
 
FLAVIA
 
vi ringrazio molto per i gentili commenti e utili osservazioni
 
buona serata
 
Elis | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nonsolopane utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 7176 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 21 Set, 2021 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con Mauro ma il bagnasciuga è bellissimo per intensità colori, trame _________________ Giuseppe | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elis bolis utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 12060 Località: Vercurago (Lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Set, 2021 6:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mille grazie anche a te Giuseppe
 
buona serata
 
Elis | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |