| Autore | Messaggio | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Set, 2021 8:57 pm    Oggetto: Complicazioni |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 -  "Beati monoculi in terra caecorum" -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Set, 2021 8:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Particolare molto interessante ottimamente ripreso.Mi hanno sempre affascinato le complicazioni orologiaie. Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Set, 2021 10:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima proposta. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Set, 2021 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella. Precisa, simmetrica, luminosa, nitida.  Io che amo le riprese strette, stavolta l’avrei gradita anche più ampia, per mostrare appieno la complicazione, appunto, degli ingranaggi di un sistema (credo) di orologi. Molto buona   
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Set, 2021 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo questo dettaglio dei meccanismi dell'orologio. Un filo più larga non si riusciva? Bella, mi piace  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Set, 2021 8:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a tutti voi per i commenti e le critiche. Rossella,Max : e' vero ,sarebbe stata decisamente meglio uno scatto piu' aperto con i quadranti ripresi nella loro interezza a "costruire" la cornice , osservazione sacrosanta.
 E' la fregola dello "scatto tutto e' fighissimo"  , anche se non e' una buona scusa.
   
 
 Ciao
   
 Alessandro
 _________________
 -  "Beati monoculi in terra caecorum" -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oltre n utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2019
 Messaggi: 2161
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Set, 2021 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un complicato meccanismo, mi ricorda l' ingranaggio mentale che  ruota sempre allo stesso modo, immune alle novità che potrebbero modificare il suo funzionamento. Hai raffigurato molto bene le “complicazioni” in una  foto ben eseguita. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |