Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2021 3:53 pm Oggetto: Muta di cicala |
|
|
Commenti e critiche gradite! Mano libera, torcia in una mano, reflex nell'altra, flash on board, no compensazione. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2021 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Per me hai gia' fatto un mezzo miracolo a sfornarla nitida,se tenevi la macchina con una mano (150mm a 1/60 son tosti) . Chirurgico!
Comunque fa impressione,perche' :
1- Non avevo mai visto una cicala in vita mia,eppure stavo in campagna tre mesi all'anno dai miei nonni,quand'ero pargolo.
2- E' un processo che mi mette un forte disagio, ha quel qualcosa di alieno che non concepisco.
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2021 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Guarda...prima di capire cosa stava succedendo ci ho messo un po' di tempo a realizzare il fatto. Ho tutta la sequenza, dalla larva all'insetto completo e ad ali spiegate...piano piano ne pubblicherò 3/4, fotograficamente scarse anche per via della luce artificiale, ma come documento assai significative. Grazie del passaggio! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2021 9:19 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Guarda...prima di capire cosa stava succedendo ci ho messo un po' di tempo a realizzare il fatto. Ho tutta la sequenza, dalla larva all'insetto completo e ad ali spiegate...piano piano ne pubblicherò 3/4, fotograficamente scarse anche per via della luce artificiale, ma come documento assai significative. Grazie del passaggio! |
Posta posta,che son curioso!
Anche se non sono il top tecnicamente risultano affascinanti (almeno per me).
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2021 11:13 am Oggetto: |
|
|
momento bellissimo, ottimo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2021 11:16 am Oggetto: |
|
|
Il momento colto vale la foto!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2021 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Questa di tutta la serie è quella che preferisco, di grande valore documentativo. Tra l'altro è anche nitida e dettagliata nonostante la difficoltà di ripresa, qualche riflesso ma era inevitabile in quelle condizioni. I miei più sentiti complimenti Francesco.  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|