Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 12:05 pm Oggetto: Il trattore |
|
|
Piana di Castelluccio
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 12:30 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono entrambe, poi fai conto che Einstein con una matita rivoluzionò la fisica moderna e IBM con un supercomputer perse un match di scacchi contro Kasparov (anche se vinse la prima partita e poi vinse un altro match)
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Scaricate entrambe sul PC ed aperte con FastStone. Alla risoluzione a cui sono presentate direi che la prima è più naturale. La seconda ha più microcontrasto ma è a livello smartphone.
(Potrebbero anche esserci altre spiegazioni, come ad esempio che la compattina ha un sensore decente e non troppo piccolo, e la sua lente è costruita per funzionare bene su quella macchina. Mentre la Olympus potrebbe avere una lente poco ottimale, anche le Nikon col 18-55 kit danno risultati che non staccano i livelli delle fotocamere di fascia inferiore).
Diciamo che una ormai vecchia D610 o una vecchia D7200 darebbero qualche pista ad entrambe, a patto che si tratti di foto intere e non di crop. Quindi dovendo dare un parere tecnico direi che per me lo standard è un altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Pittori all'opera ... ottima l'interpretazione agricola della famosa piana, mi piace!
Rossella per poterti dare opinioni tecniche dobbiamo avere anche gli EXIF di entrambi gli scatti e preferibilmente la solita inquadratura!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Una tavolozza di colori stupendi,come sempre quando si punta l'obbiettivo sulla piana di Castelluccio.Il trattore ottimamente al centro come merita il suo ruolo di artefice di tanta bellezza.Guardando le due foto è difficile dare un giudizio sulla qualità delle due fotocamere perchè intervengono molti fattori come il crop,la qualità dell'ottica,gli iso ecc.Normalmente ad un sensore maggiore dovrebbe corrispondere una maggiore qualità d'immagine anche se non è sempre vero.La foto scattata con la Panasonic mi sembra più incisiva,quella con l'Olympus migliore nel colore.Per il paesaggio credo che una full frame,anche vecchia come Nikon D700 o Canon 5D MK1,possa dare molte soddisfazioni. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio la prima decisamente.
Inoltre la Panasonic è molto lenta, dallo scatto alla registrazione dell'immagine il trattore ha percorso almeno 50 mt.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo capito che la prima fosse quella con la Olympus. Allora sì, direi che quadra tutto, la compattina è uno smartphone.
Per i miei gusti in un paesaggio la qualità è fondamentale, a me non piace fare i salti mortali per fermare i precisi passaggi delle nuvole che formano una congiunzione che accade ogni 400 anni (Noia a star fermo tanti minuti per il momento giusto, ad intenderci. Franco Fontana penso avrebbe fatto meglio a fare il pittore, senza mancar di rispetto al suo stile fotografico). Ma mi attira molto invece la qualità del risultato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 4:13 pm Oggetto: |
|
|
fmongili ha scritto: | ...........
Rossella per poterti dare opinioni tecniche dobbiamo avere anche gli EXIF di entrambi gli scatti e preferibilmente la solita inquadratura!  |
Premesso che io ho scattato in automatico su entrambe, questi i dati ricavati:
1^ foto, Olympus mirrorless: f 8 – 1/500 sec – ISO 200 – dist. focale 82 mm
2^ foto, Panasonic compatta: f 4.7 – 1/400 sec – ISO 100 – dist. focale 20 mm
L'inquadratura non è identica ma le condizioni a contorno sì
Grazie infinite per la vostra gentilezza
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7076 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Penso che queste macchine in condizioni di luce ottima siano pressoché simili...quando le condizioni di luce sono pessime allora i sensori migliori si vedono...poi c'è la variante Post (da non confondere con altre varianti) e qualità ottica che fanno la differenza......
Per esperienza personale, ( uso due FF e una con sensore da 1' pollice) a 100 iso e luce ottima è difficile notare differenze... a 3200 non c'e storia
Preferisco comunque la prima
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 5:55 pm Oggetto: |
|
|
La prima mi piace di più..
Per quanto riguarda i colori e la tecnica, la risposta è un po’ complessa per molti fattori.. che già Sergio ha elencato, oltre la macchina.. c’è da prendere in considerazione l’obiettivi che anche quelli fanno la differenza.. non tutti anno la solita resa.. E poi c’è la Testa come dice “Fontana”..
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2021 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me meglio la prima (passo successivo, scattare con la M di manuale per non lasciare decidere alla macchina )
Antonio
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2021 7:02 am Oggetto: |
|
|
il trattore che cancella i colori, ben vista e ben fotografata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2021 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Il mezzo meccanico , con la sua azione, elimina il fascino cromatico della fioritura, rendendo la piana quasi monocroma. Hai reso molto bene la sua azione in una foto ben eseguita.
PS Per confrontare le fotocamere, ti consiglio di scattare le foto con la stessa distanza fra il punto di ripresa ed il soggetto, lo stesso angolo di ripresa dell’obiettivo ( distanza focale), stesso tempo di scatto, stessi iso e le foto ottenute devono avere la stesse dimensioni( larghezza, altezza, risoluzione)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2021 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Max, Piero, Cesare, Franco, Sergio, Davide, Paolo, Arnaldo, Antonio, Mauro, Oltre, per i vostri graditissimi ed utilissimi commenti, pareri, opinioni, consigli
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2021 7:15 am Oggetto: |
|
|
Anche io preferisco la prima proposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2021 11:51 am Oggetto: |
|
|
Concordo anch’io, Giuseppe, grazie mille per l’attenzione
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|