MOLA DI ORIOLO (VT) |
|
SONY DSC-HX80 - 4.1mm
1/320s - f/3.5 - 80iso
|
|
Autore |
Messaggio |
giacomo falcinelli utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 478 Località: Sutri
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2021 8:56 am Oggetto: MOLA DI ORIOLO (VT) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giacomo Falcinelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12633 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2021 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco bene i dati, f 3.5? 4.1mm? apparte questo il risultato a mio avviso è interessante. Dicci qualcosa in più della post7 tecnica usata però. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2021 6:59 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto che hai impresso al fotogramma la rende "spettrale" da film Horror. Intesa. Bravo. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|