Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sasone utente
Iscritto: 17 Mgg 2021 Messaggi: 108 Località: penisola sorrentina
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2021 10:56 pm Oggetto: Il sommelier |
|
|
Ho chiesto al mio amico sommelier di provare a fare qualche ritratto ambientato perché non mi era mai capitato. Dopo i classici scatti gli ho chiesto di provare a fare un numero di giocoleria. Vediamo se ci siamo riusciti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sasone utente
Iscritto: 17 Mgg 2021 Messaggi: 108 Località: penisola sorrentina
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2021 11:01 pm Oggetto: |
|
|
La foto è stata eseguita con un Samyang 12mm manuale montato sulla mia Fuji xt20. Nessun turacciolo è stato maltrattato per eseguire lo scatto, ma uno soltanto è stato duplicato in postproduzione. Mano libera, no cavalletto, si qualche bicchiere per degustare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2021 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Idea interessante, ma al netto dei tappi di sughero clonati, troppo visibile quello sul tavolo a sinistra e non so se i tre nella mano hanno avuto la stessa sorte... quello che non capisco e' perche' e' solo la bottiglia di vino a fuoco. Nell'economia dello scatto una grandissima percentuale del frame, infatti, si trova sfocata, il grande calice in primo piano e il sommelier. Quindi il risultato e' una foto....sfocata, ahime'. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2021 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Sasone ha scritto: | Nessun turacciolo è stato maltrattato per eseguire lo scatto, ma uno soltanto è stato duplicato in postproduzione. |
"Per me" l'idea,come ti hanno gia' fatto notare ,e' buona e ben congeniata.
Lo sfocato del bicchiere e' in effetti fastidioso,non so se fosse una scelta stilistica tua oppure uno scatto rubato per scherzo e poi rivalutato successivamente.
Ti tocca stappare ancora un paio di bottiglie.
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sasone utente
Iscritto: 17 Mgg 2021 Messaggi: 108 Località: penisola sorrentina
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2021 7:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, guardare le foto con i vostri occhi mi illumina ogni volta su ciò che io non vedo o non conosco. In piccolo, cioè sul mini portatile su cui ho lavorato, e sul telefono, non sembrava così tanto lo sfocato. Ieri mi è arrivato un bel pc nuovo, che ho collegato ad un 19" decente. Spero di migliorare anche la qualità delle foto dopo questo passo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2021 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Idea che piace molto anche a me, mi piace il dinamismo della scena,il modo in cui il pdr riesce a rendere il tutto coinvolgente. Come Giovanni anche io son perplessa riguardo le scelte sul fuoco e il lavoro sui tappi. Insomma un idea molto valida ma da affinare. Sposto in studio.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|