Autore |
Messaggio |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2021 9:05 pm Oggetto: S. Fermo e la luna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 12:15 pm Oggetto: |
|
|
La situazione era ghiotta per il bel contrasto cromatico tra colori caldi e freddi, ma a mio avviso il punto debole è che il santo dà le spalle alla luna...
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva.
Ma per me è indispensabile una decisa riduzione del rumore del cielo...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Bello il tono del cielo,a contrastare con la luna....ho dato un'occhiata ai dati di scatto e sono rimasto spiazzato...com'è possibile 1/2000s per uno scatto notturno?  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15231
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva e interessante .. una storia da scrivere fatta di mistero. Peccato come dice Flavia che il soldato e la luna non interagiscano in modo diretto,avrebbe avuto più forza. Tanto rumore , da ridurre. Sposto in varie perché la componente paesaggistica mi sembra meno di rilievo rispetto al resto  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi ed i graditi commenti!
Forse sarebbe stato meglio avere il santo in un altra posizione e sarebbe potuto accadere visto che la statua è mobile e si muove a seconda di dove tira il vento ma non so, a me piace anche così.
Una riduzione del rumore nel cielo ci stà ma non sono molto bravo in questo tipo di intervento e comunque sinceramente non mi dà molto fastidio.
@ Tuco Theugly: in effetti i dati di scatto non sono proprio corretti per il tipo di foto non ho avuto il tempo di settare nel modo giusto la fotocamera, ho scattato quasi al volo, poi la luna è definitivamente scomparsa dietro le nuvole.
Un saluto a tutti!
Sergio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che in qualche maniera cattura la mia attenzione e mi piace. E' vero il rumore c'è e fa perdere qualità visiva all'immagine. Probabilmente settando la macchina su Esposizione manuale si poteva scegliere una sensibilità con una resa migliore del frame e un tempo meno veloce ma che garantiva comunque un fermo immagine e una maggiore profondità di campo che poteva garantire dettagli più precisa sulla faccia della luna. Comunque buona. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2021 11:00 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Uno scatto che in qualche maniera cattura la mia attenzione e mi piace. E' vero il rumore c'è e fa perdere qualità visiva all'immagine. Probabilmente settando la macchina su Esposizione manuale si poteva scegliere una sensibilità con una resa migliore del frame e un tempo meno veloce ma che garantiva comunque un fermo immagine e una maggiore profondità di campo che poteva garantire dettagli più precisa sulla faccia della luna. Comunque buona. Ciao, Tiziano |
Giuste osservazioni, grazie del passaggio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|