Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2021 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo particolare ben ripreso e inquadrato nel frame come meglio non si poteva
Mi piace
Saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2021 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so dire esattamente il motivo, ma c’è qualcosa che non mi convince in questa ripresa verticale a destra e obliqua a sinistra, la trovo esteticamente poco gradevole… Buono il bn, ma difficile trovare nitidezza e brillantezza nella struttura…
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2021 4:02 pm Oggetto: |
|
|
E' innaturale, però. Fa un effetto di divergenza nella parte alta. Per avere una visione così, bisognerebbe trovarsi a distanza infinita sotto terra...
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2021 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | E' innaturale, però. Fa un effetto di divergenza nella parte alta. Per avere una visione così, bisognerebbe trovarsi a distanza infinita sotto terra... |
E perché mai, a 20mm su apsc ero a pochi metri dalla struttura, dal basso verso l'alto, fatto salvo l'anomalia in fase di post delle linee, già confermata, non parlerei di dove dovrei trovarmi, come dici tu. Non è possibile altresì scattare fa lontano per alcuni impedimenti visivi.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2021 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Diventa innaturale con tutte le linee parallele! Solo da molto lontano e comunque dal basso (si vede il soffitto) le linee apparirebbero parallele! Visto piccolo sul telefonino, però, non mi fa lo stesso effetto.
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2021 6:51 am Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | Diventa innaturale con tutte le linee parallele! Solo da molto lontano e comunque dal basso (si vede il soffitto) le linee apparirebbero parallele! Visto piccolo sul telefonino, però, non mi fa lo stesso effetto. |
ma ti riferisci alla foto in critica o alla rivisitazione di Rossella?
Comunque per capire, stiam parlando di questo, a mio parere difficile, per l'attrezzatura in mio possesso, riprenderlo correttamente e senza anomalie:
https://goo.gl/maps/TyZq5DkrGM6dWbaSA
Descrizione: |
|
Dimensione: |
349 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 356 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|