Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2021 2:02 pm Oggetto: il suono della campanella |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2021 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Capovolgila e hai un perfetto boccale di birra con schiuma.
A me piace, mi piace moltissimo.
Un particolare reale e concreto avvolto da un glifo d'ombra arabesco che si arrampica su un muro screpolato, disegnato dal tempo.
Immagine che affascina per la ricchezza di contenuti aggrappati ad un piccolo anello di metallo.
Tutto il resto è immaginazione, immateriale, incorporeità. L'adoro _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 5:30 am Oggetto: |
|
|
Qualcosa ricorda un po' la chiave di violino in queste volteggianti ombre al suono della campanella.Bella e suggestiva immagine! Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 7:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max!
Mi hai fatto venire voglia di un birrino...
Grazie Sergio!
La suggestione della chiave di sol ce l'ho avuta anch'io: è proprio il "suono" del titolo...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 11:29 am Oggetto: |
|
|
Gradevole composizione, per colori e grafismi In effetti l’ombra del fregio ricorda la chiave di violino, mentre l’altra a me fa venire in mente un paio di forbici
Nel complesso piacevole.
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Interessante proposta, lo sfondo sembra un boccale di birra ribaltato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Rossella, lamedelcaos, grazie!
Un birrino anche con voi...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2021 8:21 am Oggetto: |
|
|
Piacevole il suono caratteristico dleng dleng ( un chiostro? Convento?)che rimanda l immagine. È buona Ale specie per gli arabesque che ne derivano . Ma se dico che il ricciolo a dx con un niente poteva esser completo , almeno un caffè?
Mandi Ale, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2021 8:56 am Oggetto: |
|
|
Se per te va bene, preferisco restare in tema birra.
È vero, ricciolo monco.
Però con tutti quei ghirigori confido in un effetto ammuina che confonda lo spettatore.
Ora non ricordo, ma è molto probabile che ci fosse qualcosa a disturbare, o finisse il muro, o cose così, perché in effetti, una volta notato rimane nell’occhio.
Va bene una birra grande?
Mandi Anna.
Sei in giro a frescheggiare, che ti si vede meno?…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|