| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 7:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai un occhio e una sensibilità per la composizione che sono di esempio.
 
Giusto peso agli elementi in campo e nella posizione che meglio li valorizza.
 
La lingua di terra che si allunga nella diagonale e che taglia il fiume coi suoi smeraldini e splendidi colori, ci accompagna verso le montagne che stanno sedute nel terzo lambendo il cielo.
 
Attorno una bella cornice di verde come delle virgolette che impreziosiscono il periodo >/^^<
 
Mi piace molto _________________ - Fotografo della domenica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guido Pucciarelli utente attivo
  
  Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2162 Località: Massa (MS)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 8:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Un panorama dai colori molto naturali ben composto dando la massima importanza ,come da titolo, al fiume con in primo piano le geometrie di forme di acqua e ghiaia . Mi piace. Un saluto, guido | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giovanni schiavoni utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3742 Località: Gatteo  mare
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 12:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Una composizione  con atttinenza alle  regole   canoniche  che personalmente  avrei  eluso   eliminando  superiormente  cielo e  montagne ...un sedici   nomi  panoramico...sempre mie  personali   paranoie. Un saluto Gianni. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dario_db utente attivo
  
  Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3250 Località: Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 12:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il fiume aspro e assolato che mi ricorda i miei vent'anni..le acque azzurre che si insinuano fra la ghiaia bianca..
 
Mi piace la composizione e belle le tonalità _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente. 
 
 
 
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
 
perchè foto poco pensate creano schifezze    
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Arnaldo  A utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano   PISA
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 4:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Composizione molto bella dai colori delicati e tenui, il primo piano di questo fiume ben ripreso ci porta ad osservare le lontane montagne con una bella profondità e nitidezza..  A me piace molto Preferita.
 
 
Vedo che hai scattato con la sony.. ti chiedo come ti trovi.. la foto scattata è in manuale..   anche io ho una  RX100m3 ma non la uso molto..   
 
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 5:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Max,Guido,Giovanni,Dario ed Arnaldo per i graditissimi commenti.Grazie ancora Arnaldo per la tua preferenza.Questa Sony è la RX100 M1 che porto sempre con me in tasca anche quando esco con la reflex o con le fotocamere a pellicola che utilizzo prevalentemente in bn.Mi serve per le emergenze,quando voglio passare inosservato e quando ho bisogno del colore nelle mie escursioni con fotocamere analogiche e pellicola bn.La utilizzo quasi sempre in completo automatismo come in questa foto.Ho fatto un giro di due giorni nei dintorni di Spilimbergo (PN) portando la Canon 50D con il 10-22 e questa piccolina.Un guasto alla centralina dell'auto mi ha bloccato il baule dove avevo la borsa con la reflex e mi sono ritrovato a dover fotografare con la Sony che avevo con me.Certo avrei preferito la reflex anche per l'ottica più grandangolare ma la Sony mi ha permesso di portare a casa un certo numero di scatti e per la verità non malvagi. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fmongili utente attivo
  
  Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 6:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un fiume che porta con se ottimi colori ed una buona luce .... 
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rrrrossella moderatore
  
  Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12312 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Giu, 2021 6:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non ci fossero monti e alberi a contorno sembrerebbe una spiaggia tropicale, con questa ghiaia bianca e l’acqua turchese! Infatti mi sarebbe piaciuta anche un’inquadratura più stretta  
 
Molto gradevole.
 
 
Ciao!   _________________
  Rossella
 
 
          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |