Autore |
Messaggio |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2021 11:26 am Oggetto: ritratti a 50mm (3) |
|
|
Santuario di Oropa, il corpo centrale.
Attendo vostre
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2021 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio sopra e la presenza umana non mi fanno impazzire...detto ciò....rimane una buona rappresentazione della struttura...
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2021 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Precisa la composizione e bello il susseguirsi di colonne in basso… Di contro, trovo troppo duri i contrasti e avrei preferito meno spazio sotto e più in alto, anche per evitare il taglio (se le antenne non sono belle, potevi eventualmente clonarle…).
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 1:42 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la luce non era tanto dura, io ci vedo un limite strumentale.
Comprendo la scelta, anch'io porto la fotocamera in saccoccia e scatto nei miei trail quando qualcosa mi colpisce, di certo non esco di casa alle 20:10 o alle 5:50 solo perché quella è l'ora in cui qualsiasi fotocamera è virtuosa. Ne è seguito che ho preso una fotocamera adatta alle mie esigenze
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 10:55 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Secondo me la luce non era tanto dura, io ci vedo un limite strumentale.
Comprendo la scelta, anch'io porto la fotocamera in saccoccia e scatto nei miei trail quando qualcosa mi colpisce, di certo non esco di casa alle 20:10 o alle 5:50 solo perché quella è l'ora in cui qualsiasi fotocamera è virtuosa. Ne è seguito che ho preso una fotocamera adatta alle mie esigenze
 |
La luce è dura, le ombre corte ne sono la prova.
Si il mio corredo è scelto sulla base della traspostabilità e praticità per viaggi in moto e bicicletta ... la Olympus E-M5MarkII + 25mm f1.8 rimane un gran corredo, credimi il limite non è il mezzo in questo scatto...
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 10:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio e consigli
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Dalla lunghezza dell'ombra mi sembra una luce da 10:30 o 15:30 (ammesso che sia stata fatta in questo periodo).
Io penso che siano ore di piena attività fotografica. Non mi piacerebbe l'idea di avere una fascia oraria "alti UV, non esporsi al sole" 10-16 come si dice al mare ... anche perché se uno esce per usar le gambe probabilmente non può neanche scegliere l'orario. Un conto è uscire con l'automobile al solo scopo di fotografare, parcheggiandola sulla strada extraurbana che costeggia il luogo di interesse a 100 metri di distanza (come avviene nel celeberrimo Lago di Carezza, dove i fotografi così operano... ), un conto è invece come facciamo noi due che esploriamo i posti e l'ora è quella che capita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2021 10:00 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Dalla lunghezza dell'ombra mi sembra una luce da 10:30 o 15:30 (ammesso che sia stata fatta in questo periodo).
Io penso che siano ore di piena attività fotografica. Non mi piacerebbe l'idea di avere una fascia oraria "alti UV, non esporsi al sole" 10-16 come si dice al mare ... anche perché se uno esce per usar le gambe probabilmente non può neanche scegliere l'orario. Un conto è uscire con l'automobile al solo scopo di fotografare, parcheggiandola sulla strada extraurbana che costeggia il luogo di interesse a 100 metri di distanza (come avviene nel celeberrimo Lago di Carezza, dove i fotografi così operano... ), un conto è invece come facciamo noi due che esploriamo i posti e l'ora è quella che capita.  |
Esatto Piero! Questo è anche il mio spirito, ero sul posto, in effetti, attorno alle 15 durante un lungo giro in moto. A quell'ora sono arrivato, a quell'ora ho scattato .... certo la Fotografia ha i suoi orari ma anche il viaggio ha i suoi tempi pertanto mi accontento di fotografia.
Buona luce ... e buone pedalate anche a te.
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|