Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) |
|
|
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) |
di Enrico Luzi |
Dom 16 Mgg, 2021 2:27 pm |
Viste: 305 |
|
Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2021 10:34 am Oggetto: |
|
|
Affascinante poter osservare i minutissimi dettagli grazie al forte ingrandimento di questa tua proposta. Sei indubbiamente padrone della tecnica del focus stacking che serve a realizzare queste immagini che a me piacciono parecchio.
Forse la scelta dello sfondo così chiaro, a mio gusto, penalizza un po la resa finale, conferendogli un senso di immagine più documentaristica, magari con un po' di colore la resa era migliore. Ma sono solo miei pensieri detti a voce alta.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2021 10:45 am Oggetto: |
|
|
L'ho fatta anche su nero, ma sinceramente volevo proprio un netto stacco tra bordi e sfondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|