Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2021 8:07 pm Oggetto: Cielo a scacchi 2 |
|
|
Geometrie assortite in un'altra sovrapposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2021 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la composizione per me ,niente da dire , mi piace e basta , come già anticipato da Giovanni , anch'io ho la sensazione che la cornice nera soffra un po' di nitidezza. Un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2021 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Il classico esempio di quando un soggetto 'chiama' e guida il formato. Un quadrato pop , pout pourie di geometrie che dal rosso amaranto si immergono nella banda gialla per poi evaporare da essa nelle mille bolle blu del cielo, un loop sovrapposto indovinato in cui le regole sono applicate e ragionate anche se so bene che è listinto a governare i tuoi scatti. Di fatto il "seme" del parilato o lo si sente o non c'è niente da fare . E poi subentra lo stile. Foto stilosa quindi al punto giusto per una zoomata sul Molo & co. che mi intriga non poco. No, direi che sfocato non è proprio la prima cosa che mi viene in mente guardandola.
te l'ho già detto che questa serie Archi è piacevolissima? mumble ...mi pare si )
ciao, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2021 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri graditi commenti anche se non comprendo appieno il 'forzata', è una classica composizione con fascia diagonale centrale con un rosso e un blu che si contrappongono in modo quasi equivalente, accetto senza condividere ma grazie comunque.
L'unico fattore negativo che mi posso imputare è quello di non aver chiuso a f16 se non f22, controllando la pdc con il tasto dello stop down (chi si ricorda cosa è?) tutto sembrava a fuoco dato anche che l'edificio del Molo è molto lontano dal primo piano.
Forse vi risulterà più gradevole una prossima simile che posterò con molta più aria intorno.
Ancora grazie a tutti, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2021 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Conoscendo la tua precisione e qualità infatti mi sembrava troppo questa mancanza di dettaglio/sfocatura sulle due bande scure, a mio parere la prima cosa che va all'occhio, soprattutto conoscendo le tue foto. La precisione tecnica e' un tuo punto essenziale secondo me, quando, in evidenza, viene mostrato, anche se ai piu', a livello impercettibile e che non desta interrogativi.... si nota di piu'.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|