Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2021 8:14 pm Oggetto: Onde di calore |
|
|
Il Molo 8.44 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2021 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Molo 44 fonte inesauribile di spunti " per chi sa vedere"... ben composta e presentata, mi piace
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 6:07 am Oggetto: |
|
|
Ottimo taglio e perfetta composizione,molto belli i colori e la luce,piacevolissima immagine. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 6:15 am Oggetto: |
|
|
Bella tutta. Dalla scelta compositiva ai colori con la precisione e il gusto che ti contraddistingue. Ottima la luce calda presente. Complimenti. Un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 7:06 am Oggetto: |
|
|
composizione accurata, grande chiarezza e l'interessante particolare come da titoloni piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 11:26 am Oggetto: |
|
|
La valenza strutturale dell'immagine catturata ed incastonata nel parilato , tuo marchio di fabbrica... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7085 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ripresa perfetta e composizione accurata impreziosita dal formato quadrato.
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Scegliere i punti di vista , gli angoli, la luce o semplicemente ciò che crea lo spazio può evidenziare così intensamente un dettaglio da renderlo più convincente sulla "lastra" che nell’originale. E' il potere del fotografo che capisce l ‘architettura .Significa scoprirne i molteplici percorsi, le accelerazioni e le pause, le cerniere strutturali, i riverberi degli involucri murari .Un soggetto da indagare, conoscere, raggiungere e rappresentare. Il parilato il modus operandi ideale per tutto ciò , il tocco di 'sfumare' il modulo geometrico con uno sbuffo di fumo un confetto di classe . Un Molo godurioso anche nel colore questo 8.44
ciao,anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Immagine piacevole nei colori e nell'equilibrio generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Difficile domare quella ''bestia''
Dal basso all'alto:
E' evidente anche se minima la deformazione a cuscino.
Grazie Giuseppe per il 'piacevole'
Anna, la struttura è posta in una valletta quindi è abbastanza facile cambiare il pdr girandoci in giro, alcune viste sono assai singolari, come vedrai.
Paolo, perfetta è tanta, troppa roba...ma grazie.
Gianni e Guido, vi accomuno nell'onore che mi gratifica non poco.
Grazie Sergio e Franco, i dintorni di Savona non offrono granchè per dedicarsi all'architettura al pari di una grande città, quando posso mi cimento in questo genere che mi piace molto ma che appunto non frequento molto.
Buona serata a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14168 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2021 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Struttura interessante, ottimo il formato quadrato.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5896
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2021 6:55 am Oggetto: |
|
|
Proposta veramente interessante , nella struttura , nella composizione ...persino il leggero velo di fumo che "appanna " alcune finestre .Molto ben riuscita  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2021 9:57 am Oggetto: |
|
|
Quel difetto a centro foto in corrispondenza del camino cos'è? Usciva fumo dalla canna fumaria?
Mi accodo al coro di complimenti per l'ottima composizione, anche i colori mi piacciono molto.
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2021 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche ad Antonio, OLDMAN, Giovanni e Ambrogio.
Quel ''difetto'' non è altro che calore sprigionato dalla canna fumaria di una industria nei pressi.
Confermo, la D700 è un grandissimo corpo, ne ho posseduto due e quasi rimpiango di non averne tenuto almeno una, a onor del vero la 750 è altrettanto valida e per certi aspetti meglio. Però come sai se ci abbini dei culi di bottiglia allora è inutile.
Ho avuto anche la 800 ma presto ceduta, lì ci vogliono davvero ottiche super che non avevo, e a mio vedere i file sono troppo da gestire con hardware ''normali'', da questo punto di vista la 750 si pone esattamente a metà ed è appena più leggera e maneggevole di entrambe, comunque sia FX tutta la vita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|