Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 8:13 am Oggetto: Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) |
|
|
Non è perfetta come vorrei, anzi!
Però dopo averci faticato per via del posizionamento che ti porta via tanto tempo e ti fa venire i crampi allo stomaco dal nervoso
Il posizionamento delle luci che alla fine non ti convince mai
Trovare la giusta misura del setup per avere l'RR scelto
Iniziare a prendere le misure per l'inizio e la fine del FS.
Tutto sommato sono soddisfatto.
Si deve migliorare, quindi lo studio e la sperimentazione proseguono
349 scatti con passo da 0,04mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15269
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 9:03 am Oggetto: |
|
|
È bello leggere la passione e l impegno che ti muove a realizzare immagini di questo tipo. Questi esemplare è strepitoso,una piccola opera d'arte e tu l hai ritratto in maniera notevole. Solo una mia piccola curiosità. Non sarebbe stato possibile riprenderlo su uno sfondo scuro? Credo avrebbe fatto esplodere i suoi colori... Ma è solo una questione puramente estetica e secondo il mio gusto. Complimenti!  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 9:30 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | È bello leggere la passione e l impegno che ti muove a realizzare immagini di questo tipo. Questi esemplare è strepitoso,una piccola opera d'arte e tu l hai ritratto in maniera notevole. Solo una mia piccola curiosità. Non sarebbe stato possibile riprenderlo su uno sfondo scuro? Credo avrebbe fatto esplodere i suoi colori... Ma è solo una questione puramente estetica e secondo il mio gusto. Complimenti!  |
Con lo sfondo nero non mi convinceva |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 10:35 am Oggetto: |
|
|
qui siamo nel campo della macro spinta, un campo minato dove la tecnica è di estrema importanza e le varianti che possono influire sul risultato finale sono molteplici, 349 scatti da assemblare non sono uno scherzo, insomma hai la mia ammirazione, la metto nelle preferite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 10:59 am Oggetto: |
|
|
Un dinosauro colorato ... bello scatto, bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2021 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me tutti i problemi derivano dal fatto che hai fatto 349 scatti anzichè 350!
Par quasi un amuleto egizio così disposto! Interessante poter notare i particolari e colori veramente magnifici.
Io la vedrei meglio in verticale.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2021 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Quanta pazienza!!!
Bravissimo!
Che bellezza questo insetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2021 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Capolavoro, non mi convince solo lo sfondo bianco, ma non so suggerirti quale colore usare.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|