Autore |
Messaggio |
Otnas utente

Iscritto: 25 Nov 2012 Messaggi: 396
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 2:18 pm Oggetto: malandrino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa interpretazione "onirica pittorica" con il soggetto pensieroso o assorto in altro.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Questo personaggio in abiti storici e popolari (che mi lascia qualche dubbio sulla sezione), mi piace.
Sguardo malandrino si, potrebbe essere un ladro, nascosto dietro il retrobottega di una locanda, coperto dai fumi della cucina, che osserva la sua prossima vittima.
Interessante, non c'è dubbio alcuno.
La parte alta però è dispersiva e per me la si potrebbe anche tagliare per arrivare meglio allo sguardo del protagonista.
Molto ben eseguita la post produzione.
Il fumo/polvere/nebbia (o quel che è) è vero o è stato aggiunto ?
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Il ritratto e davvero ben fatto e la post non mi dispiace affatto, luce ben curata e come dice Nicola un po' meno d'aria sopra la testa non sarebbe stato male ... bravo!
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genesis utente attivo
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1021
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 1:00 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Nicola per quanto riguarda il taglio e forse anche per la mano in primo piano che attira lo sguardo, ma forse è una mia impressione.
Per il resto lo trovo ben fatto, sguardo intenso, inoltre mi piace il trattamento post produzione.
Genesis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Al di là della genesi,questo ritratto,io lo trovo molto interessante, per come da essere comunicativo, nella posa e nell'espressività che riesce a trasparire da questo sguardo, solo all apparenza risoluto e misterioso, ma in realtà velato di una spensieratezza data da un sorriso che non si vede ma si percepisce. Il trattamento è decisamente funzionale a queste sensazioni. D accordissimo con il suggerimento di meno aria sopra. Mi piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Otnas utente

Iscritto: 25 Nov 2012 Messaggi: 396
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Concordo sull'opportunità di dare meno spazio superiormente. Avrei dovuto operare un taglio a 4:5 ma mantenendo l'inquadratura originale (verticale, un po' stretta ai lati) ho preferito il classico formato 2:3
Il procedimento in post-produzione è sempe lo stesso: texture successive sovrapposte con dosature e mascherature diverse.
Tra l'altro, il soggetto è lo stesso già ripreso in altra foto:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=793616
Grazie ancora, un salutissimo da
Santo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelus08 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2021 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2021 3:48 pm Oggetto: |
|
|
foto stupenda, posso chiederti come è stata realizzata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|