Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2021 6:23 pm Oggetto: Scalmo |
|
|
Comporre con il fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2021 7:05 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la maf selettiva su questo scalmo,umile ma essenziale elemento di una barca a remi.Immagine che sa di mare e mi evoca il cadenzato rumore del remo trattenuto dallo stroppo.Mi piace moltissimo anche il taglio ed il bn.Preferita. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2021 9:28 am Oggetto: |
|
|
Il fuoco selettivo è uno strumento potente, ma se lo sai usare... come in questa splendida immagine.
Stellina anche per me.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2021 9:52 am Oggetto: |
|
|
Gusto e gesto si toccano e specie in Fotografia hanno bisogno l'uno dell'altro come in questa lezione compositiva in un 1:1 . La scelta del soggetto ,la luce laterale,le linee curve e dritte che imprimono movimento e infine il fuoco precisissimo sono i lemmi del tuo narrare che ci consegni per la lettura . E allora ti offro la mia, extra-foto, che spesso sconfina nella fantasia
Scalmo e la parola deriva dal verbo greco scavare. E scavo sul confine dei ricordi (ti cito)prendendo a prestito un verso :
"vuga t'è da vugà ...
e spuncia spuncia u remmu
fin au pe
vuga t'è da vugà turtaieu
e tie tie u remmu fin a u cheu
e questa a l'è a me stoia
e t'a veuggiu cuntà " (Faber)
ciao , Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2021 7:08 pm Oggetto: |
|
|
elegantissimo uso dello sfocato selettivo, sempre ottima la compo e il b&w!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2021 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti e preferenze.
Una foto fortemente voluta proprio con quei dati che ne determinano il significato.
Bella citazione Anna, mi colpisce sempre, anche ascoltandola, quel termine ''turtaiéu'' che è la pronuncia in dialetto del mio cognome.
Nella traduzione del testo le viene attribuito un significato diverso dall'etimologia antica, addirittura romana, che riporta al mestiere dell'oste e ancora oggi turtaiéu si usa per indicare un imbuto nel dialetto genovese corrente.
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|