Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2021 6:24 pm Oggetto: M 78 |
|
|
Nota anche come NGC 2068 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione. E' la nebulosa a riflessione più brillante del cielo; fa parte di un gruppo di nebulose che comprende NGC 2064, NGC 2067 e NGC 2071, lontano 1.600 anni luce dalla Terra. Le due stelle che illuminano la nube di polvere in M78 sono catalogate come HD 38563A e HD 38563B e sono di magnitudine 10; l'estensione reale della nebulosa è pari a circa 4 anni luce.
(fonte Wikipedia)
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2021 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Data di ripresa: 11/03/2021
Montatura: iOptron CEM 25p
Telescopio: Tecnosky 72APO 72/432mm f/6
Camera di acquisizione: ZWO ASI183MC Pro
Telescopio/camera guida: Teleguide 60/240Primaluce/ASI120MMini
Esposizioni: 26x180 secondi Gain 0, Offset 10, Temp. sensore -15°
Accessori: Spianatore TS 1X - Focheggiatore elettronico Pegasus Focuser CubeV2
Calibrazione: 9 Dark, 10 Flat
Software di acquisizione: N.I.N.A.
Software di autoguida: PHD2
Software di elaborazione: PixInsight, Photoshop CC 2021
Luogo di ripresa: Capo Murro di Porco, Siracusa - Bortle 4
Spero vi piaccia
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Lun 22 Mar, 2021 1:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2021 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Straordinaria!
Ti ringrazio perché con questi scatti mi stai insegnando un mucchio di cose.
4 anni luce di estensione! Non avevo mai pensato a questo aspetto! Mamma mia! La mente ( almeno la mia) fa fatica anche solo a concepire queste immensità.
Una domanda da ignorante totale : ma tutti quei "puntini luminosi" sono stelle che brillano di luce propria?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2021 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Straordinaria!
Ti ringrazio perché con questi scatti mi stai insegnando un mucchio di cose.
4 anni luce di estensione! Non avevo mai pensato a questo aspetto! Mamma mia! La mente ( almeno la mia) fa fatica anche solo a concepire queste immensità.
Una domanda da ignorante totale : ma tutti quei "puntini luminosi" sono stelle che brillano di luce propria? |
Grazie per il tuo gradito commento Flavia. Si quei puntini luminosi sono stelle ed ogni stella ha un suo colore che dipende dalla sua temperatura. L'immagine non è fedelissima poichè con buona probabilità ci sono dei cromatismi che alterano alcuni bordi di stelle ma in linea di massima i colori sono quelli. Ti allego questo semplice schemino che ti aiuterà a capire.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1607 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2021 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Tu sei l'Uomo delle Stelle.
Ci trascini in viaggi di grande fascino e poesia.
Grazie per regalarci queste emozioni siderali,
Franco
 |
Grazie a te Francesco per il tuo gradito commento
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2021 12:17 am Oggetto: |
|
|
con queste tue magnifiche immagini ci dai modo di ammirare il mondo sopra le nostre teste che ci passa praticamente inosservato
complimenti
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2021 6:55 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Grazie per il tuo gradito commento Flavia. Si quei puntini luminosi sono stelle ed ogni stella ha un suo colore che dipende dalla sua temperatura. L'immagine non è fedelissima poichè con buona probabilità ci sono dei cromatismi che alterano alcuni bordi di stelle ma in linea di massima i colori sono quelli. Ti allego questo semplice schemino che ti aiuterà a capire. |
Grazie mille Massimo per la risposta.
Sempre più affascinante....
🤗
Aspetto le prossime puntate. Il materiale penso sia inesauribile ✨
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2021 8:46 am Oggetto: |
|
|
la grande bellezza che ci presenti ci fà sentire piccoli piccoli, immagine di grande fascino, complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2021 10:51 am Oggetto: |
|
|
Immagini di questo tipo mi suscitano sensazioni di soggezione e commozione insieme, per lo splendore dell’universo e per la sua immensità… "senza fine" si diceva da bambini, ma ancora adesso, come Flavia, fatico a concepire il concetto…
La foto è fantastica e la tua spiegazione molto interessante; la metto tra le preferite per non perderla. Complimenti di cuore.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2021 11:38 am Oggetto: |
|
|
Con tutte queste stelle una in più ce la metto io per tenermela tra le preferite.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|