Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 5:48 pm Oggetto: Questa terra è la mia terra. |
|
|
Panorama da Monte Marcello. Foce del Magra a seguire: Marinella , e la costa Apuana. Sullo sfondo Massa e le Alpi Apuane.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 6:36 pm Oggetto: |
|
|
ne vai giustamente orgoglioso,bellssima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine molto piacevole da osservare , a partire dal mare fino ad arrivare sulle montagne Apuane, ed anche il cielo con quei nuvoloni non fà altro che apprezzare questo scatto.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11731 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 6:58 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che in quanto a paesaggio sei messe molto bene anche tu
un bellissimo omaggio alla tua terra
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 7:22 pm Oggetto: |
|
|
fantastica " finestra" che guarda la tua terra, bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Talmente nitida e luminosa che sembra di aprire una finestra e di guardare fuori… Ottima composizione, bellissimi i colori, stupendo il cielo… e giusta anche la parafrasi del titolo per una terra da amare.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gis89 utente
Iscritto: 03 Feb 2021 Messaggi: 66
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo passaggio! 😊🤩
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella. Sembra un paesaggio di Miyazaki con quei colori sgargianti e quelle nuvole corpose che si inseguono.
Molto bella
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono degli aloni chiari intorno agli alberi in primo piano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Uno scenario davvero stupendo quello che offre la tua terra.. terra acqua aria.. montagne e neve, natura e uomo..c'è davvero tanto.Non son mancate nemmeno preziose nuvole ad arricchire il tutto. Qualitativamente però qualche piccolo appunto su aloni chiari intorno alla vegetazione e un leggero eccesso di rumore sul cielo.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2021 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Colpisce in particolare il cielo con quelle nuvole in 3D. Attenzione alla leggera alonatura intorno alla vegetazione in basso. Nel complesso è una gran bella "evasione" visiva! Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2021 8:31 am Oggetto: |
|
|
Tutto benissimo, attento agli aloni più chiari intorno alle chiome degli alberi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2021 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le vostre osservazioni. La foto è un po' ruffiana, nel senso che ho trovato una situazione del tempo non rara dalle mie parti ma sicuramente molto fortunata al momento dello scatto. Si gli aloni sono evidenti, dovevo tarare meglio la zona di confine tra le due diverse zone di esposizione. Un saluto, guido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2021 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che di esposizione ne vada bene anche una, tanto gli alberi possono restare neri. Credo che gli aloni siano emersi a seguito di un processo atto ad aumentare il contrasto, probabilmente per mettere in evidenza i monti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|