Autore |
Messaggio |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 7:18 pm Oggetto: Dai colli all'appennino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2021 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ha la serafica calma di una foto a pellicola scattata negli anni 70.
Note di colore poco vibranti, tutto silenzioso, non urlante. Così distante dalla vivacità modaiola che vuole paesaggi UltraHD con cromie fosforescenti. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2021 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Come dice Max un paesaggio mostrato con pacatezza e moderazione,senza esagerazioni o effetti speciali.Molto buona la divisione orizzontale dello spazio,arricchita anche dalle correnti sull'acqua.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2021 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi!
Questo paesaggio mi aveva attratto per gli aspetti che avete descritto. Mi ha attratto pure il viraggio magenta naturale, che è presente solo d'inverno.
D'estate effettivamente diventa fosforescente e con visibilità ridotta (si vedono solo i colli più vicini).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|