Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 11:36 pm Oggetto: Nervature |
|
|
Non ho postato questo scatto nella sezione macro, perché sebbene sia una fotografia macro, ritengo che abbia altri connotati di base. Preponderante è l'aspetto grafico/estetico, geometrico ecc. Almeno questo é quanto penso. Una foto macro è altro....
Nel caso cambio sezione senza problemi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo ho visto l'angolo in basso a sinistra prima di vedere quello in alto a destra
Sono aspetti soggettivi, le linee nere le avrei preferite disposte in modo diverso, considerando che c'era quasi una similarità tra bordo superiore e bordo inferiore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 7:38 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Purtroppo ho visto l'angolo in basso a sinistra prima di vedere quello in alto a destra
Sono aspetti soggettivi, le linee nere le avrei preferite disposte in modo diverso, considerando che c'era quasi una similarità tra bordo superiore e bordo inferiore.  |
Vero. Ma io faccio foto. Non sono un geometra
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Figurati anche io non faccio l'architetto
Ma in questo caso penso che la diagonale attira parecchio perché è vistosa. Se fosse stata una qualsiasi altra scena non ci avrei fatto caso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 9:00 pm Oggetto: Re: Nervature |
|
|
pamar ha scritto: | Preponderante è l'aspetto grafico/estetico, geometrico ecc. Almeno questo é quanto penso.
Marco |
In virtù di questo penso che l'osservazione di Piero sia corretta.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 12:09 pm Oggetto: Re: Nervature |
|
|
Ciao, prima di tutto grazie per gli interventi.
Sono stato in dubbio se rispondere alle vostre considerazioni. Perché ? Motivare le proprie scelte suona sovente come una giustificazione per dettagli non ottimali, dei quali ci si rende conto a posteriori, grazie alle altrui puntualizzazioni.
Comunque, ecco quanto: parto dalla fine, ossia la considerazione di Bruno che cita le mie parole. Quando ho detto che preponderante è l’aspetto grafico-estetico-geometrico l’ho fatto per sostenere il post in varie piuttosto che in macro. Fra l’altro questo non implica necessariamente l’avere le linee che finiscono negli angoli. Geometrie e grafismo ci sono rispetto ad un classico scatto macro. La questione è invece riguardo al piacere o meno la resa che ho adottato. Piero rileva una similarità fra bordo superiore ed inferiore che sarebbe stata messa in evidenza dal taglio. Probabilmente è nel vero. io non ho voluto puntare su tale aspetto volendone privilegiare altri.
Una domanda. il non avere fatto terminare la nervatura nell’angolo basso a sx è bene evidente Impossibile per chiunque non accorgersene. Sarebbe stato complicato tagliare via un pezzetto a sinistra per farla terminare nell’angolo? direi di no. Quale è il motivo per il quale non l’ho fatto allora? Se provate a tagliare potreste giungere a spiegarvi la mia scelta (forse, dipende se il vostro gusto coincide col mio).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma sì, alla fine cambia poco. Anche per me non è macro perché non è troppo vicina.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 11:46 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | ..............non è troppo vicina.  |
Veramente ho usato un 100 mm macro corredato pure di tubi di prolunga.....
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 5:42 pm Oggetto: |
|
|
come piccole arterie verso la luce, un controluce che illumina la foglia così da prendere la tonalità del giallo oro...bella!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 11:38 am Oggetto: Re: Nervature |
|
|
Grazie Enrico per l’intervento.
vi dico alla fine perché non ho fatto il taglio. Provando ho avuto un risultato che mi lasciava dubbioso. La parte nera che finirebbe nell’angolo è molto larga, essendo formata dalla congiunzione di 2 nervature. O avevo un taglio (secondo me) antiestetico di quella distale (che sarebbe finita in parte sul bordo sin.) oppure un volume esteso di nero nell’angolo, rispetto all’angolo in alto a dx. Insomma non mi piaceva molto. In aggiunta trovo non disturbante la fine della venatura non nell’angolo, perché in fondo non riduce rendendola troppo fine la parte gialla alla sinistra. Semmai doveva essere meno esiguo lo spazio che ho scelto. Che dite? Si capisce?
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 11:47 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo. Una spiegazione che mi sembra dovuta. Come ho detto la ripresa è molto ravvicinata. ho usato un obiettivo macro corredato anche con tubi di prolunga per avere un buon ingrandimento. Si vede anche guardando le nervature più piccole delle quali si vedono i settori. Si vedono pure i vari settori che formano la foglia (parti gialle). La foglia inganna perché è molto piccola (per intenderci non è grande come una foglia di quercia).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 3:41 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto un'altra curiosità. La foto contiene elementi che normalmente sfuggono ad occhio nudo? Non volevo aggiungere un ulteriore commento sull'aspetto macro, visto che non è stata scattata per essere tale, ma secondo me una macro dovrebbe avere molti più dettagli fini. (Perdonami il commento così diretto e così off topic rispetto alle intenzioni dello scatto).
(Ok, mi son convinto che era davvero piccola!). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piero,
Perdonami ma non capisco. Cosa intendi per dettagli fini?
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa ramificazione fine di una semplice foglia che però rivela quanto dettaglio si nasconda anche in una cosa così apparentemente modesta e di poco conto a chi le calpesta incauto. Da vicino rivela tutta la maestosa architettura della natura che cesella l'universo a partire dalle piccole cose. Il controluce che esalta i disegni è ammirevole. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max e grazie per il commento.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2021 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva,ottima composizione con la nervatura sulla diagonale e bellissima la trasparenza che evidenzia il sistema di nervature e canaletti della foglia.Complimenti! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie per passaggio e parole essedi.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|