Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 12:06 pm Oggetto: Tropea (RC) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, ottima profondità
_________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima gestione dell'intervallo tonale!
Ecco, questo è proprio un esempio perfetto dove l'attrezzatura serve. La luce è bella ma d'intensità molto variabile tra le zone del frame. Lo userò come esempio quando qualcuno chiede a cosa serve la gamma dinamica. Una grotta completamente nera o una spiaggia bruciata sarebbero state da buttare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 10:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Cmq sia, per questa foto non vi è bisogno di chissà quale attrezzatura, il "tunnel" era aperto in entrambe le direzioni quindi vi era un pò di luce (poi se vogliamo e se abbiamo attrezzatura non adeguata, possiamo ricorrere ad una multiesposizione e si risolve con soli 3 scatti)...diciamo che più che macchina di livello, vi è bisogno di un bel grandangolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
724.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 376 volta(e) |

|
_________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12621 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella scena, buona anche la gestione delle luci. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma penso che quando il recupero funziona a posteriori sembra sempre facile. Quando invece una foto così non viene neanche postata capiamo che o c'era una dominante violetta nelle ombre che non s'aprivano bene o era saltata tutta la spiaggia. Lo vedo bene come esempio di vastità delle condizioni di luce scattabili con successo.
Avere una roccia così ricca di sfumature in una zona così scura non è facile. I contrasti ed i colori mi sembrano perfetti, come fosse normoesposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Oggi le macchine fanno miracoli in termini di recupero...
Non a caso sulla mia sony (a7iii) spesso scatto sottoesposto, garantendomi un buon cielo e ottimo recupero sulle ombre (mentre in canon era il contrario, avevano un ottimo recupero nelle luci) 😉
_________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|