Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 12:39 pm Oggetto: Cruz del Cóndor |
|
|
Cañón del Colca – Cruz del Cóndor _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Immagini sempre suggestive quelle dei grandi rapaci in volo. Qui la qualità non è eccezionale ma resta un ottimo documento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Bene la composizione che sfrutta la diagonale naturale del pendio, che funge anche da separazione tra i piani.
La luce certo non è il massimo per questo genere di riprese e la resa generale dell'immagine ne soffre, ma del resto in questo caso non si può andare troppo per il sottile... lo scatto andava fatto!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo è uno di quei casi nella quale l'attrezzatura avrebbe fatto la differenza per il risultato finale
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa ripresa e composizione, si la luce non aiuta molto in questa immagine.. ma come è stato detto lo scatto andava fatto per portare via un bel ricordo..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 8:42 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Immagini sempre suggestive quelle dei grandi rapaci in volo. Qui la qualità non è eccezionale ma resta un ottimo documento. |
La penso esattamente cosi  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2021 10:18 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Immagini sempre suggestive quelle dei grandi rapaci in volo. Qui la qualità non è eccezionale ma resta un ottimo documento. |
+1 , perfettamente in sintonia.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 7:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine naturalistica,ottima luce e composizione sulla diagonale,fantastico il volo dei Condor.Complimenti! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2021 10:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giuseppe lamedelcaos, Giuseppe Falco, Franco, Arnaldo, Matteo, Mauro, Sergio, per i vostri graditissimi commenti, con i quali mi trovo assolutamente d’accordo anch’io
So che la mia attrezzatura non è un granché e so che la luce al momento era difficile, ma è solo all’alba che si può osservare questo fantastico fenomeno dei condor che si lasciano letteralmente sollevare dalle correnti ascensionali e man mano che l’aria si riscalda si librano sempre più in alto. Indimenticabile.
Grazie ancora e ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|