Autore |
Messaggio |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 9:17 am Oggetto: Volo radente |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
600mm f7.1 iso800 1/3200 sec.
Buona giornata a tutti
Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bel momento, ma credo che il riflesso sia stato creato, vuoi perché non si vede nessun segno di presenza dell'acqua, vuoi perché l'immagine riflessa non dovrebbe far vedere la parte superiore delle ali. Comunque gran bel risultato.
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 11:33 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la gran composizione!
a presto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 12:10 pm Oggetto: |
|
|
leghorn ha scritto: | Bel momento, ma credo che il riflesso sia stato creato, vuoi perché non si vede nessun segno di presenza dell'acqua, vuoi perché l'immagine riflessa non dovrebbe far vedere la parte superiore delle ali. Comunque gran bel risultato. |
Ciao Leghorn
sinceramente non vedo che soddisfazione ci sia nel postare una foto, passami il termine, “taroccata”; personalmente preferisco scattare le foto e utilizzare l’elaborazione spinta per altri generi.
L’ assenza di segni sull’acqua significa assenza di vento, trattandosi di vasche di evaporazione delle saline l’effetto specchio è spesso visibile; il riflesso della spatola deformato indica che c’è comunque una leggera increspatura della superficie dell’acqua (ma se il riflesso è clonato è facile anche deformarlo!).
Perché la parte superiore delle ali non si dovrebbe vedere? Te lo chiedo perché nella tua galleria c’è una foto simile e nel riflesso, la parte superiore delle ali del gabbiano, è ben visibile.
Ti allego comunque un’altra foto della serie di scatti che ho realizzato, che potrebbe servire a fugare i tuoi dubbi.
Grazie per il tuo commento e ti auguro una buona giornata.
Gigi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine.... buon pdr con il plus del riflesso
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Gigi Caboni ha scritto: | Ciao Leghorn
sinceramente non vedo che soddisfazione ci sia nel postare una foto, passami il termine, “taroccata”; personalmente preferisco scattare le foto e utilizzare l’elaborazione spinta per altri generi.
L’ assenza di segni sull’acqua significa assenza di vento, trattandosi di vasche di evaporazione delle saline l’effetto specchio è spesso visibile; il riflesso della spatola deformato indica che c’è comunque una leggera increspatura della superficie dell’acqua (ma se il riflesso è clonato è facile anche deformarlo!).
Perché la parte superiore delle ali non si dovrebbe vedere? Te lo chiedo perché nella tua galleria c’è una foto simile e nel riflesso, la parte superiore delle ali del gabbiano, è ben visibile.
Ti allego comunque un’altra foto della serie di scatti che ho realizzato, che potrebbe servire a fugare i tuoi dubbi.
Grazie per il tuo commento e ti auguro una buona giornata.
Gigi |
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della spiegazione e scusami se in qualche modo ti ho contrariato. La mia foto in effetti è frutto di Ps, sia per quanto riguarda il riflesso che per quanto riguarda l'increspatura dell'acqua. Non credo che realizzare foto "taroccate" sia un peccato mortale; se l'aggiunta e la rimozione di particolari è fatta con gusto, tecnica e fantasia, credo che sia un valore aggiunto e non un difetto. Scusa ancora e buona giornata.
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, complimenti
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 6:24 pm Oggetto: |
|
|
leghorn ha scritto: | Grazie della spiegazione e scusami se in qualche modo ti ho contrariato... |
Ciao Leghorn,
scusami tu se la mia risposta è stata troppo diretta da farmi sembrare contrariato, nel modo più assoluto
Buona serata
Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Franco
Paolo
Ribefra
Grazie per i vostri graditi commenti
Buona serata
Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Taroccare foto di Natura per me non ha senso, qualche aggiustamento ok ma stravolgere no.
Della bontà di questo scatto non ho avuto dubbi , ne ho una simile anche io in galleria, senza nessun artefatto ma tutto naturale
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=603398
Nella tua toglierei il ciano abbondante sulla spatola e una leggera apertura delle ombre.
Ben colta.
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 12:08 am Oggetto: |
|
|
un buon scatto
bel esposte le ali, un pochino in ombra la testa
concordo su un eccesso di ciano
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 9:42 am Oggetto: |
|
|
Concordo per l'eccesso di cyan e sulla bontà dello scatto.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura molto dinamica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 8:40 am Oggetto: |
|
|
Mauro
Luca
Ivo
Lamedelcaos
Vi ringrazio per i vostri commenti e suggerimenti sempre utili
Buona giornata
Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2021 7:17 pm Oggetto: |
|
|
immagine bella ed elegantemente composta, complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|