Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2021 6:16 pm Oggetto: giochi di ghiaccio |
|
|
una foto di qualche anno fa che uno scatto di MAX mi ha fatto ricordare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11800 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2021 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici questi arzigogoli, riccioli, arabeschi, creati dal ghiaccio… Molto bella sia la luminosità della superficie sia la rugosità del suolo sottostante e ottima la resa del viraggio in bn. Molto brava Elis!
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2021 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le geometrie create dal ghiaccio che danno dinamismo all'immagine!  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2021 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Elis. Un magnifico gioco di ghiaccio fatto di curve, chiaroscuri, contrasti algidi e cristalli brillanti.
La viva dignità di quei piccoli frammenti sottozero che valgono la pena di essere ammirati. Brava, mi piace un sacco _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2021 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Geometrie create dalla natura che si dissolvono in qualche ora
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 9:11 am Oggetto: |
|
|
Sembra vedere Burano con la lavorazione del vetro.. Molto bella questa ripresa e proposta di Ghiaccio..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 10:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissima texture ghiacciata, ben vista e ben presentata  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5987
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 10:25 am Oggetto: |
|
|
...quando il ghiaccio si diverte, per essere ammirato.
Molto brava Elis _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 11:23 am Oggetto: |
|
|
Composta alla grande col belle cromie e luce ... brava!
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 6:21 pm Oggetto: |
|
|
il ghiaccio crea, disegna forme uniche, una danza di forme ghiacciate per il freddo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ROSSELLA
MASSIMO
MAX
ANTONIO
ARNALDO
MATTEO
MARISA
FRANCO
ENRICO
vi ringrazio molto, contenta che vi sia piaciuta
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 8:56 am Oggetto: Re: giochi di ghiaccio |
|
|
Sono sempre affascinanti i ghiacci. In particolare le superfici ghiacciate formate da veli d’acqua non troppo fondi e con dell’aria imprigionata nello strato sottostante. Si creano disegni, linee, bolle, texture dei tipi più particolari ed intriganti. Questo è un esempio molto bello. l’uso del monocromatismo pone l’accento sulle varie forme che connotano la superficie ghiacciata.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 6:43 pm Oggetto: |
|
|
mille grazie MARCO
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|