Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 11:20 am Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 11:26 am Oggetto: |
|
|
Una sola parola: poesia.
..complimenti. _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 11:35 am Oggetto: |
|
|
Pura poesia . Preferita.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 11:39 am Oggetto: |
|
|
Perfetta.
Cornicione inutile (per me).
Complimenti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 11:44 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ci metto la stellina... Poi sto in silenzio ad ascoltare il suono della neve. Credo sia una delle tue più belle senza dubbio. È di una delicatezza e armonia che emoziona... Oro e argento spolverati di bianco,in una natura che accoglie l'inverno vestendosi di magia... e non è solo emozione, perché c è una cura compositiva e una gestione generale impeccabile. Complimenti davvero.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, mi piacerebbe vederla anche in formato rettangolare
Grande atmosfera
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente da stella.
La valenza grafica della situazione è sfruttata al meglio, valorizzata altresì da un cromatismo delicato e raffinato.
Molto bravo, come spesso ti capita.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 6:40 pm Oggetto: |
|
|
immagine delicata ed elegante, la stellina è d'obbligo
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine che si presterebbe a varie tagli...
Mi piace moltissimo il colore delle piante ormai secche..
Senz'altro preferito....Complimenti!
Come fai a fotografare sotto la neve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed elegante nella composizione,da stampare ed appendere in bella vista
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10872 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2020 9:28 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! Stupenda ripresa. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2020 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero a tutti per i vostri commenti
@Claudio: sono assolutamente d'accordo con te che anche un formato rettangolare sarebbe interessante. Da circa un anno ho scelto il formato quadrato perché lo ritengo elegante ed interessante e diciamo che "spinge" all'essenzialità.
Ovviamente il cambio di formato richiede tempo per conoscerlo e iniziare a "vedere" le composizioni. Per ora ho deciso di esplorarlo per bene e concedermi un po' di tempo per assimilarlo.
Un grande passo avanti in questo senso l'ho fatto con il ritorno a Nikon quest'estate con una Z6 che tra i formati ha la possibilità di impostare il formato 1:1 e di vederlo su monitor e mirino.
Questa possibilità aiuta molto la visione a differenza di quanto non mi capitava con la Sony a7 in cui il taglio quadrato lo applicavo in fase di post-produzione.
Molti di questi spunti li devo a Bruce Percy che mi ha letteralmente stravolta la visione. Se masticate un po' di inglese il suo blog è pieno di materiale interessante.
@Harma: fotografare sotto la neve non è semplice ma nemmeno impossibile, se penso che fino a qualche anno con il "brutto tempo" restavo a casa...
Comunque utile è sicuramente una protezione per la macchina (se ne trovano a pochi euro) l'uso di un obiettivo zoom per evitare di dover cambiare spesso obiettivo e il paraluce aiuta a proteggere la lente dalla neve.
Scusate per la lunga risposta ma gli stimoli erano molto interessanti.
Grazie ancora,
Mattia _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2020 8:39 pm Oggetto: |
|
|
merita di essere stampata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2020 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Grazie davvero a tutti per i vostri commenti
@Harma: fotografare sotto la neve non è semplice ma nemmeno impossibile, se penso che fino a qualche anno con il "brutto tempo" restavo a casa...
Comunque utile è sicuramente una protezione per la macchina (se ne trovano a pochi euro) l'uso di un obiettivo zoom per evitare di dover cambiare spesso obiettivo e il paraluce aiuta a proteggere la lente dalla neve.
Scusate per la lunga risposta ma gli stimoli erano molto interessanti.
Grazie ancora,
Mattia |
Grazie Mattia per la risposta....La mia domanda è partita pensando ad un video su come Michael Kenna si muoveva nella neve per realizzare i suoi bellissimi paesaggi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 8:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio!
@Harma: forse è un video che ho già visto ma non sono sicuro, ti va di postare il link che sono curioso? grazie mille _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | https://youtu.be/ZSJA5dpJWOg
Eccolo! |
Grazie mille!! _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2021 5:54 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Tia, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Dicembre 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Staff  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|