Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2021 9:05 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Arnaldo
Matteo
Faby
Giuseppe
Rossella
Marco
Claudio
vi ringrazio moltissimo per i graditi commenti  _________________ - Fotografo della domenica
Ultima modifica effettuata da -Max- il Gio 14 Gen, 2021 10:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2021 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici questi ramoscelli che emergono dalla colta neve, come fossero formicai.. Piacevole proposta e immagine.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 7:22 am Oggetto: |
|
|
Piacevole proposta dai toni un po' malinconici, mi piace  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 9:36 am Oggetto: |
|
|
Un immagine che cambia valenza a seconda della umore con cui la guardi... Un manto soffice che avvolge e copre tutto... Che pur nella sua soffice bellezza immobilizza tutto, lascia tutto sospeso,fermo, inconcluso.Spegne e addormenta... Malinconica... Ma allo stesso tempo questi ramoscelli invece son un simbolo di forza e resistenza..quel qualcosa che con semplicità e tenacia emerge da un immobilismo generale e ovattato quasi comodo, puntando ad una giornata migliore,un destino cercato e modellato. Oggi non ho ancora deciso di che umore sono e quale interpretazione prevale .
In ogni caso racconta,mi piace !  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 10:02 am Oggetto: |
|
|
Gli avamposti della Natura che non soccombono nè alla neve nè all'urbanizzazione!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Un esercito di indomiti ramoscelli che emergono dalla neve e sembrano marciare verso le abitazioni in lontananza, quasi a voler rimarcare la forza della natura sull’uomo… Immagine interessante, ottima la luce.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Buona proposta. Si presta a diverse letture. Letture che conducono ad opposte sensazioni (come fatto notare da Fabiana). Da parte mia, da subito, è sorta una idea di tristezza, desolazione. Tale idea si è poi rafforzata analizzando l’immagine a fondo. Parto dal connotato che salta subito all’occhio, ossia l’uso del B&N. Il B&N in questo frangente, in combinazione con un clima atmosferico cupo, sottolinea una certa tristezza, cupezza di base. Il tipo di steli in primo piano, poi parla da solo. Steli secchi, mozzi e morti. Bastoni senza fronde, legni morti che hanno perso tutta la parte di pianta che portavano. nasceranno nuove piante in primavera? Vero. Ma non da quei monconi. Saranno piantine nuova. Gli steli presenti sono irrimediabilmente morti. E poi il caseggiato che si intravede sfocato sullo sfondo. Caseggiati anonimi, tuttavia riconoscibili come complessi di caseggiati senza connotati di rilievo…fanno pensare ad un atmosfera non gioiosa. Insomma, per concludere, tenendo conto di tutto quanto detto ci vedo una scena ed ambientazione votata alla cupa tristezza. Lo considero un ottimo lavoro.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Uso creativo della pdc, hai limitato la maf al primissimo piano lasciando allo sfocato il compito di vedo/non vedi che spesso, come in questo caso, dona fascino alla foto.
Bravo come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|