Autore |
Messaggio |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 9:21 am Oggetto: Is Mortorius |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Is Mortorius,
località costiera nel Comune di Quartu Sant’Elena, un piccolo promontorio con scogliere di granito circondato da un mare cristallino, sono presenti alcune calette con ciottoli e sabbia. Un luogo che permette di poter osservare sia il sorgere del sole che il tramonto, e se il cielo ha la giusta nuvolosità lo spettacolo è assicurato.
Ma come mai un nome così tetro per una località così piacevole?
Sull’origine del nome ci sono due ipotesi, la prima: la località è così denominata per la pericolosità della strada per cui carri e cavalcature spesso finivano in mare, con conseguenze letali per conducenti a animali;
la seconda: in questa località sorgeva una tonnara rimasta in funzione fino al 1874, quindi .
Durante la seconda guerra mondiale gli edifici della tonnara vennero ristrutturati e utilizzati dall’esercito per l’installazione di una batteria di artiglieria, la “Carlo Faldi”.
Is Mortorius è anche un importante sito archeologico, con il “nuraxi janna”, oggi chiamato nuraghe diana, uno dei complessi trilobati meglio conservati in questa parte di Sardegna.
Buona giornata a tutti
Gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Interessante location e interessante la descrizione del luogo. L'immagine mi piace nei colori e nella leggibilità del primo piano che immagino era in ombra, particolare scelta compositiva nel dare maggior spazio alla scogliera piuttosto che al mare.  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima descrizione che contestualizza un altrettanto ottimo scatto.
Il tutto a fuoco valorizza sia lo sfondo con il coreografico cielo, sia i graniti in primo piano.
Unico appunto piccolo, piccolo: potendo spostare leggermente a sinistra il PDR, il promontorio sullo sfondo si sarebbe staccato dal masso in secondo piano, unendo le due aree marine: ma è proprio un nonnulla.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Quante estati trascorse fra queste rocce! Una mia zia aveva una villetta a Capitana e questa zona 50 anni fa era ancora piuttosto "selvaggia". Dalla posizione direi che si tratta di un'alba con le rocce di granito baciate dai primi raggi di sole. Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo PDR, la setosità dell'acqua che infrange nello scoglio è molto piacevole , del resto anche i colori mi piacciono. Ben vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Nitida, pulita e dalle bellissime cromie. Molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigi Caboni utente

Iscritto: 25 Nov 2020 Messaggi: 308
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2021 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Matteo
Giuseppe
lodovico
Arnaldo
lamedelcaos
Grazie per i vostri commenti
Matteo
particolare scelta compositiva nel dare maggior spazio alla scogliera piuttosto che al mare.
Ciao Matteo, la scelta in questo caso era dettata dalla posizione del sole che sorgendo generava nelle nuvole delle belle sfumature, guardando più verso sudovest la luce si appiattiva inesorabilmente…
Giuseppe
Unico appunto piccolo, piccolo: potendo spostare leggermente a sinistra il PDR, il promontorio sullo sfondo si sarebbe staccato dal masso in secondo piano, unendo le due aree marine: ma è proprio un nonnulla.
Ciao Giuseppe, ci tornerò sicuramente e spero di poter trovare condizioni di luce interessanti per provare il tuo suggerimento.
lodovico
Dalla posizione direi che si tratta di un'alba con le rocce di granito baciate dai primi raggi di sole.
Esatto, noto che ricordi bene il posto, si è cercato di recuperare la zona ma il vandalismo ha avuto le meglio…
Buona serata a tutti
Gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|