Autore |
Messaggio |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2020 11:36 pm Oggetto: Attenti a quei due |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 12:04 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto tra noi,
e ti presenti con uno scatto di un genere molto difficile,
ma lo scatto è buono sotto tutti i punti di vista.
Tecnicamente e formalmente hai lavorato bene, e so molto bene quanto sia difficile la fotografia naturalistica quindi a maggior ragione apprezzo. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il gradito commento, ho proposto questo scatto ambientato perché credo che sia importante vedere dove gli animali vivono,l'ambiente naturale, poi mi è piaciuta l espressione dei soggetti,ma si sa le valutazioni sono sempre molto personali com'è giusto che sia,ho degli scatti perfetti con i soggetti congelati in pose fantastiche,ma volevo sapere cosa pensate di questo generi secondo me il più delle volte moolto sottovalutato ,parlo in generale, lo scatto se non è cristallinonon viene granché considerato secondo me non ci siamo, la naturalistica non è questa.
Il momento colto è fondamentale e anche l'ambientazione vale allo stesso modo, poi ciascuno ha i propri gusti ,ci mancherebbe,ma le foto che io apprezzo di più sono quelle wild
Grazie cmque per aver dedicato del tempo a questo mio scatto.
Ciao
Ultima modifica effettuata da 66tonycar il Lun 28 Dic, 2020 8:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da dire sull'ambientazione, la composizione e la posa curiosa dei soggetti. Mi sembra solo un po' scuro il piumaggio dell'airone. Continua così!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e ben arrivato a bordo
Ti presenti con un'immagine molto bella per soggetti, il rosso non è cosa di tutti i giorni, la posa curiosa dell'airone come ad osservare il suo rivale di pesca, il cormorano immerso nella splendida ambientazione.
Mi piace.
Tecnicamente vedo che il fuoco ricade sul cormorano e il diaframma aperto non ti ha permesso di avere una nitidezza maggiore anche sull'airone.
Con il tempo di scatto e gli iso usati avevi margine per chiudere di più ed avere una maggior porzione di pdc.
Nel complesso validissima
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 12:23 am Oggetto: |
|
|
benvenuto anche da parte mia...
scatto molto bello e ben confezionato
singolare questa coppia, entrambi rivolgono lo sguardo nella stessa direzione
bene la composizione con l'airone decentrato sulla dx e il cormorano al centro
idealmente le loro teste sono quasi allineate sulla diagonale che unisce il centro all'angolo superiore dx e l'immagine ne risulta ben bilanciata
ottimo il pdr
mi unisco alle considerazione di Mauro circa il diaframma e pdc _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del gradito commento, e grazie ancora per l'accoglienza, è vero potevo chiudere di più, e probabilmente mettere a fuoco anche il Rosso, stavo fotografando il Rosso è apparso improvvisamente il cormorano un attimo e poi si è immerso nuovamente, ho fatto in tempo a cambiare il fuoco ma non ho avuto il tempo di cambiare diaframma.
Saluti
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2021 9:49 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni 66tonycar, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Dicembre 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
66tonycar nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2020 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2021 12:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie, mi fa piacere il vostro apprezzamento.
Saluti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|