Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 2:00 am Oggetto: _i__ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
prova ottica vintage Zenit 50 mm f 1.4 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 7:19 am Oggetto: |
|
|
Ottima e gradevole composizione dal sapore minimale con una buona gestione di luce e colori, mi piace!
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ben vista e ben presentata. Ottimi i colori e la luce  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 11:20 am Oggetto: |
|
|
direi che come prova l'ha passata,  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 12:03 pm Oggetto: |
|
|
bel minimal, hai scattato a TA? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 1:07 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | direi che come prova l'ha passata,  |
Si in effetti mi ha sorpreso, ottica da pochi euro di valore con attacco a vite M42 che uso con anello adattatore. L'ho trovata parecchio luminosa, qui ho scattato con apertura f4 o f 5.6 non ricordo bene perchè la macchina rileva sempre f 1.4.
Comodo il cinquantino in quanto piccolo e leggero ma ha i suoi contro. Ghiera maf durissima e spesso focheggiando si svita l'ottica. Poi le dimensioni ridotte e i miei ditoni sono poco compatibili e spesso mettendo a fuoco ruoto anche la ghiera dell'apertura
Ma per il niente che costa si fa perdonare tutto.
Ho anche un 135 mm Zenit che sto provando in questi giorni...vedrò... _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 2:24 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Si in effetti mi ha sorpreso, ottica da pochi euro di valore con attacco a vite M42 che uso con anello adattatore. L'ho trovata parecchio luminosa, qui ho scattato con apertura f4 o f 5.6 non ricordo bene perchè la macchina rileva sempre f 1.4.
Comodo il cinquantino in quanto piccolo e leggero ma ha i suoi contro. Ghiera maf durissima e spesso focheggiando si svita l'ottica. Poi le dimensioni ridotte e i miei ditoni sono poco compatibili e spesso mettendo a fuoco ruoto anche la ghiera dell'apertura
Ma per il niente che costa si fa perdonare tutto.
Ho anche un 135 mm Zenit che sto provando in questi giorni...vedrò... |
non so se il pesciocchio è nelle tue corde, qualora non lo avessi e se ti capita prendi il 16mm fish zenitar, pochi spicci per una buona lente full frame  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione essenziale davvero molto bella, ottimi i colori
Mi sarebbe piaciuta anche con la luna posizionata altrove
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Prove tecniche a parte ,una particolare e bella immagine, ben realizzata fotograficamente. Ottima la posizione della luna, sembra essersi liberata dalle strutture metalliche che fuoriescono dalla “torre”. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine ben ripresa , anche il posizionamento della luna su la torre è fantastica.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo.....bella trovata e ottima composizione.
Stellina! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Precisissima e ben visto l'accostamento/sovrapposizione per restituire un'immagine che suggerisce un cannone che spara una Luna nel cielo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 8:20 pm Oggetto: |
|
|
amodali ha scritto: | non so se il pesciocchio è nelle tue corde, qualora non lo avessi e se ti capita prendi il 16mm fish zenitar, pochi spicci per una buona lente full frame  |
Grazie per le dritte di cui faccio tesoro
Grazie a tutti Voi per i commenti
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|