Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 12:31 pm Oggetto: Scale a Scanno |
|
|
Scale a Scanno _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Comprensibile che sia difficile tenere in asse un PDR come questo, ma la sensazione di pendenza a destra è forte.
Detto questo, la scelta del PDR stesso indica la ricerca di qualcosa di diverso e la composizione ottenuta è gradevole e ben equilibrata tra le scale e i personaggi.
Bene aver tenuto l'orizzonte fuori dal fotogramma.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Intrigante questo scorcio di saliscendi dalla vertiginosa prospettiva. Sì in effetti la sensazione di cadenza a destra c'è ma in questo gioco di linee che si rincorrono e di incroci ci può anche stare  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 1:24 pm Oggetto: |
|
|
A netto dei consigli per migliorare questa proposta voglio aggiungere che trovo il pdr molto accattivante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente? A parte il raddrizzamento delle linee e la porta a sin. che non avrei tagliato, quella struttura in legno con scritte è veramente ingombrante e crea non poco disturbo nell'economia dello scatto. Mi rendo conto che era lì e che purtroppo non c'è in Itslia alcuna attenzione a queste forme disturbanti di "arredo urbano" ma poiché parliamo di questo scatto il mio pensiero è questo. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marekchef79 utente
Iscritto: 16 Nov 2020 Messaggi: 113 Località: roma
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 5:40 pm Oggetto: |
|
|
bello scorcio intrigante e coinvolgente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei optato per una ripresa più da basso per riprendere bene questo vicolo dentro al borgo. questi scorci di vicoli mi piacciono molto specialmente i vecchi borghi..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Condivido la sensazione di pendenza, e non è solo una sensazione perchè c'è e la si capisce da un unico elemento al centro della foto.
Il fatto è questo, qualunque ottica tu userai, anche molto corta cioè che distorce, ci sarà una linea centrale che non subirà questa distorsione e rimarrà verticale. In questa foto detta linea corrisponde allo spigolo della casa (dove ci sono i panni blu stesi) o se preferisci il tubo della grondaia dietro la boccia del lampione, quelle devono essere verticali e guidano tutta la composizione. Detto questo puoi anche scegliere di lasciare tutte le altre linee cadenti ma avrai comunque un riferimento certo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2020 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Un PDR da vertigini, ma oramai ci hai abituato alle scalinate non convenzionali, il mio occhio apprezza molto questa ripresa ... efficace con i suoi elementi, buana luce e colori!
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29609
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2020 7:48 am Oggetto: |
|
|
Scanno,il paese delle scale e non solo.Ottimo punto di ripresa che ci permette di esplorare questo interessante e ricco scorcio con il colorato angolo di vita.Le deformazioni prospettiche,date dal grandangolo, accentuano il senso di vertigine che chi ha percorso queste ripide scale e vicoli conosce bene.Bella! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2020 9:51 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno e grazie mille a Giuseppe Falco, Max, Giuseppe lamdelcaos, Flavia, marekchef79, Arnaldo, Bruno, Franco, Sergio per i graditissimi commenti, opinioni, apprezzamenti, critiche, consigli
Approfitto del commento di Sergio che ha spiegato molto bene il non raddrizzamento dell’immagine
essedi ha scritto: | Scanno,il paese delle scale e non solo.Ottimo punto di ripresa che ci permette di esplorare questo interessante e ricco scorcio con il colorato angolo di vita.Le deformazioni prospettiche,date dal grandangolo, accentuano il senso di vertigine che chi ha percorso queste ripide scale e vicoli conosce bene.Bella! |
Buona giornata a tutti
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|