Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 11:58 pm Oggetto: S.T. |
|
|
Una vecchia fotografia (molto). Riscovata ci tengo a proporla. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 8:29 am Oggetto: |
|
|
Quando ero piccolo vidi su un volume dell'enciclopedia Conoscere, una tavola pittorica e fantasiosa sull'estinzione dei dinosauri a causa dell'attività vulcanica.
Si vedevano carcasse sepolte dalla lava e lunghi colli emergere dal terreno solidificato in un atmosfera da girone infernale dantesco.
Questa immagine in qualche modo me la ricorda.
Il tronco in primo piano, immerso per metà e quel tronco che sporge come per sfuggire alla morsa del ghiaccio, ne fanno un'immagine suggestiva e drammatica.
Poi però alla fine ci vedo una bella scena invernale con una bella suddivisione tra toni chiari e scuri con tinte tenui e pacate e una bella luce che rivela con garbo ogni dettaglio.
Quell'orizzonte azzurrino è molto piacevole.
Mi piace  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 8:43 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a proporla. Molto bella, per i colori tenui e le sfumature lungo tutto il fotogramma, mi piace! _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 9:56 am Oggetto: |
|
|
Il tutto sembra scemare verso il cielo. Tutto molto bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 8:43 pm Oggetto: |
|
|
la trovo stretta a sx e con quegli elementi che disturbano a bordo del frame,un filo più larga e una pulita col timbro clone e avrebbe guadagnato parecchio anche se di base è già interessante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao atutti e grazie per i commenti. Belle parole Max.
Antinio, appunto interessante. Se sono stato a sinistra una ragione c'è (giusta o meno). La curva distale del tronco va erso il ramo secco e la direzione punta poi al bordo opposto dove c'è la linea dell'orizzonte. Clonare? Vero ma ai tempi non lo facevo mai (e poco anche ora).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2020 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che vive nell'essenzialità dei suoi elementi, dalla materia alla luce, dalla composizione ai colori ....
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2020 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il riscontro Franco.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 1:07 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto proprio bene a proporla.. a me piace davvero tanto .Mi piace nei suoi toni pacati, per la sua atmosfera così immobile e fredda, per il dialogo grafico tra natura legnosa fatta di sinuosità e spigoli...la superficie dell' acqua che si fa croccante fino a che si fonde col cielo è un effetto suggestivo. Appena stretta a sx,vero, però la composizione è ben studiata ed efficace. Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabiana e grazie per la valutazione e il commento.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|