Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2020 9:34 pm Oggetto: 1-2-3-4-5.... buona notte. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2020 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo.. ma quante sono.. e poi che bel cerchio che si son create.. Una piacevole immagine dai colori tenui.. Ben vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2020 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, luce radente e resa quasi monocromatica donano una particolare atmosfera a questa immagine.
Solo un piccolo appunto compositivo personale, sotto vanno tagliati alcuni cm.
Ovviamente IMHO
Complimenti! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2020 10:37 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Bellissima, luce radente e resa quasi monocromatica donano una particolare atmosfera a questa immagine.
Solo un piccolo appunto compositivo personale, sotto vanno tagliati alcuni cm.
Ovviamente IMHO
Complimenti! |
Davide, di primo acchito è stata pure la mia idea quella del taglio, poi mi sono ravveduto perchè avrei tagliato in primis gli steli d'erba in basso ma sopratutto perchè poi avrebbe avuto troppo spazio il cielo.... insomma i volumi così suddivisi non mi piacevano ed ho lasciato come "natura crea"
Grazie pure a te Arnaldo
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 12:14 am Oggetto: |
|
|
il cane pastore sarà un geometra....hanno disegnato un ellisse quasi perfetta!!!
ottima la compo con l'albero sulla dx e la parte di bosco sullo sfondo, i soggetti sono centrali ma si sviluppano longitudinalmente per quasi tutta la larghezza del frame
ottimo il bianco
anche a me solletica l'idea di eliminare un po di pixel in basso fino ad eliminare gli steli in basso a dx _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 6:17 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, luce radente e colori impreziosiscono questa interessante immagine, mi piace! _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 9:10 am Oggetto: |
|
|
Tutto soffice come la lana delle pecorelle, colori ben dosati e ben presentata
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 11:41 am Oggetto: |
|
|
Una meraviglia!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti , bellissima cattura  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 3:45 pm Oggetto: |
|
|
...protette dal cane che, distante, controlla l' ambiente circostante. Una immagine molto bella realizzata molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione, con il gregge di pecore nel recinto circolare, che richiama, nei colori e nella forma, l’albero e il campo più a destra… il tutto immerso nel bianco candido della neve e nella dolcezza della luce tenue… Mi piace molto!
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto bellissimo per soggetto,luce,colore.Una scena veramente rilassante,la conservo tra le preferite. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime amici, non pensavo di avere un si tal apprezzamento.
Luca, forse andavano clonati li steli delle erbe per una maggior pulizia, ma i volumi così suddivisi in terzi tutto sommato mi sembrano corretti.
...e grazie ancora.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella sotto tutti gli aspetti, e molto curioso il comportamento delle pecore che se ne rimangono rigorosamente confinate in un cerchio perfetto, senza che nessuna cerchi di affermare il suo diritto inalienabile alla libertà personale... o forse c'è, e non lo si vede, un piccolo steccato? _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | o forse c'è, e non lo si vede, un piccolo steccato? |
Azzeccato Franco... ma non lo dire a nessuno
Grazie per il gentile commento.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Oltre alla luce radente e ai colori naturali, colpisce la forma ovale del gregge. _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella.
Quegli steli li in basso un po fanno storcere il naso, ma clonandoli ci sarebbe anche troppo spazio vuoto in basso. non so se si poteva fare un qualche passo indietro per aumentare un po quel volume.
Vista la forma ellittica del gregge, si potrebbe optare anche ad un taglio panoramico ritagliando sotto fin quasi la linea diagonale. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Immagine molto bella.
Quegli steli li in basso un po fanno storcere il naso, ma clonandoli ci sarebbe anche troppo spazio vuoto in basso. non so se si poteva fare un qualche passo indietro per aumentare un po quel volume.
Vista la forma ellittica del gregge, si potrebbe optare anche ad un taglio panoramico ritagliando sotto fin quasi la linea diagonale. |
Grazie Mauro, diciamo che le immagini in forma panoramica non mi entusiasmano per cui non avevo molte alternative.
Grazie pure a te Antonio.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|