Autore |
Messaggio |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 3:06 pm Oggetto: Non aprite quella porta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il contrasto tra il colore bello carico e acceso del cielo e la parte sottostante!
Come suggerisce il titolo, io quella porta non la aprirei
 _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma ci sarà ancora una porta?
Controluce drammatico, bravo a mantenere la leggibilità nelle ombre senza bruciare eccessivamente la forte luce posteriore.
Lo scheletro dell'albero contribuisce ad aumentare l'inquietudine...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Una costruzione abbandonata in effetti piuttosto inquietante… per le scale diroccate, la vegetazione incolta, l’albero spoglio… ma soprattutto per il contrasto con il cielo così rosso che, pur essendo il tramonto solitamente un momento di simbiosi con la natura, in questo caso, per contrasto, drammatizza ancor di più la scena… Bella immagine, bravissimo
E molto bravo anche a mantenere una perfetta leggibilità delle zone in ombra senza sovraesporre il cielo
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Quel cielo valeva la pena di essere ripreso. Fiammeggiante e plumbeo. Il casolare abbandonato da il giusto contesto a questo quadro  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima proposta Franco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 6:29 pm Oggetto: |
|
|
In un casolare semidistrutto.. con quei bellissimi colori del tramonto sei riuscito ha darne una presentazione gradevole di quello che rimane di questo casolare Abbandonato. Ben vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scatto, ben composto, con neri corposi che si bilanciano con luci calde che ne esaltano la drammaticità  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
La casa dalle finestre che ridono! Bella, cielo drammatico ed infuocato, con gli arbusti spogli ad accompagnare la narrazione. Il rudere è leggibile ed inquietante come piace me  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 10:36 pm Oggetto: |
|
|
La casa degli spiriti! Molto bella per esposizione e colori. Ottime le ombre leggibili.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2020 9:05 am Oggetto: |
|
|
Matteo, Giuseppe, Rossella, Max, Giuseppe, Arnaldo, Wizard, Stefano, Antonio ... grazie per i Vs commenti
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una casa spettrale sospesa tra le fiamme dell'inferno ed il freddo della morte.Bellissima ed inquietante realizzazione.Complimenti! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 2:00 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Una casa spettrale sospesa tra le fiamme dell'inferno ed il freddo della morte.Bellissima ed inquietante realizzazione.Complimenti! |
Grazie Mille Sergio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2020 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente occorre molto coraggio. Notevole il momento nei toni di colore , e nella deformazione della casa  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 9:10 am Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | Sicuramente occorre molto coraggio. Notevole il momento nei toni di colore , e nella deformazione della casa  |
Grazie del commento Old!
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2020 9:47 am Oggetto: Re: Non aprite quella porta |
|
|
Penso che, la quasi totalità delle persone, dovendo creare una fotografia di questo genere, con fulcro su un’aria ed atmosfera di inquietudine ed ansia, avrebbe optato ad occhi chiusi per un B&N con vignettatura e magari con granulosità evidente. Questo per sottolineare l’aspetto tetro della scena e porre l’accento sui connotati atti ad esaltare il mood voluto. tu invece hai bypassato a piè pari tutto ciò ed hai optato per il colore ed una resa pulita. Devo dire che la tua scelta funziona e funziona bene. L’insieme del caseggiato, arbusti e cielo tinto di toni caldi forma un insieme efficace. In particolare il cielo, in altri contesti votato al piacevole esteticamente, qui’ assume una valenza quasi macabra e non lieta. Quel cielo rosso/arancione sembra quasi malato e lugubre. Esso, in combinazione con gli altri elementi quali caseggiato, prato incolto ed arbusti ed alberi spogli “costruisce” la scena e l’atmosfera che ne scaturisce.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2020 9:05 am Oggetto: Re: Non aprite quella porta |
|
|
pamar ha scritto: | Penso che, la quasi totalità delle persone, dovendo creare una fotografia di questo genere, con fulcro su un’aria ed atmosfera di inquietudine ed ansia, avrebbe optato ad occhi chiusi per un B&N con vignettatura e magari con granulosità evidente. Questo per sottolineare l’aspetto tetro della scena e porre l’accento sui connotati atti ad esaltare il mood voluto. tu invece hai bypassato a piè pari tutto ciò ed hai optato per il colore ed una resa pulita. Devo dire che la tua scelta funziona e funziona bene. L’insieme del caseggiato, arbusti e cielo tinto di toni caldi forma un insieme efficace. In particolare il cielo, in altri contesti votato al piacevole esteticamente, qui’ assume una valenza quasi macabra e non lieta. Quel cielo rosso/arancione sembra quasi malato e lugubre. Esso, in combinazione con gli altri elementi quali caseggiato, prato incolto ed arbusti ed alberi spogli “costruisce” la scena e l’atmosfera che ne scaturisce.
Marco |
Grazie Marco per la puntuale e piacevole lettura ...
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|