Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 4:23 pm Oggetto: Temporale |
|
|
Uno strano temporale illumina il cielo con colori surreali.
Sud Sardegna.
La roccia inquadrata è un'antica tomba scavata sulla pietra.
Versione non elaborata
Impressioni e commenti ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Avrei riconosciuto quelle rocce ,l'albero (olivastro o ginepro) inchinato dal e al vento,gli asfodeli , questo paesaggio anche senza leggere l'about. E' un cielo spettacolare quello che hai incontrato , un soggetto imperdibile e la resa è semplicemente incredibile. Un salto nostalgico a casa . Molto bella .
Ciao ,Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me è una foto molto buona.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo cielo, carico sotto ogni aspetto di un probabile temporale.. colore ed immagine molto gradevole.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Un’atmosfera drammatica, con questo cielo così minaccioso, che enfatizza il fascino del luogo… Bella.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo da tregenda,bella la resa del verde in primo piano.Mi piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Splendida composizione, con questo cielo maestoso davvero ben ripreso e con ottimi colori e luce, unico appunto personale, ombre un tantino troppo aperte ... ma ci può stare
a presto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 6:44 pm Oggetto: |
|
|
un bellissimo cielo minaccioso, che giustamente si prende la scena, incombe sulla terra e sembra piegare l'alberello solitario. Ottimo scatto
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, drammatica e minacciosa allo stesso tempo, mi piace.
_________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio.
A onor del vero la foto originale non rende giustizia alla scena in quanto molto più “smorta” rispetto alla realtà. Il cielo aveva proprio sfumature rosa, gialle e blu particolarmente curiose. Ho provato a riprodurre lo scenario ma forse mi son fatto prendere la mano con i selettori di camera raw.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2020 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giancarlo, anche io come Anna (e come tutti i sardi) ho immediatamente riconosciuto la tipologia del paesaggio... poi l'oliavastro modellato dal maestrale è un marchio di fabbrica.
Ti propongo una versione, partendo dalla foto senza post, dove ho cercato di dare maggior contrasto al tutto ma tenendo la visione generale più vicino a quella fisiologica. Se ti disturba tolgo immediatamente.
Se tutto va bene sarò nell'Isola dal 18 dicembre al 2 gennaio dopo un anno di assenza!
Un saluto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1008.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1408 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2020 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e il tuo contributo Lodovico.
Citazione: | Se ti disturba tolgo immediatamente |
No tranquillo, ci mancherebbe altro. Lo spirito di un forum come questo deve essere il confronto e la condivisione di opinioni ed impressioni.
Buon rientro in Sardegna!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giancarlo...io sono curiosa, in che zona siamo?? Si, c è tanta Sardegna qui...si sente il vento..che lascia la sua impronta su ciò che si offre alle sue folate ..le rocce ..i colori. Un immagine che sprigiona forza...raccontata attraverso pochi elementi,simbolici . A me non dispiace affatto la versione senza alcuna post, ma anche quella proposta mi piace, anche se si è spinta ,tanto,nell' elaborazione.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2020 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabiana.
Qua siamo in piena Trexenta, per la precisione siamo a Pimentel in un complesso archeologico in cui sono presenti numerose Domus de Janas.
Qui la posizione esatta:
https://www.google.it/maps/@39.5049602,9.0583681,122m/data=!3m1!1e3
Ciao!
Giancarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|