Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 9:55 pm Oggetto: Calde Sfumature prima del freddo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.
Posso chiederti che lente hai usato ? _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione capperi , mi sono dimenticato!
Provvedo subito:
Sony A7 con Hexanon 50mm f/1.4 a f/2
ISO 800 1/8000s ( per errore ) _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 10:52 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Hai ragione capperi , mi sono dimenticato!
Provvedo subito:
Sony A7 con Hexanon 50mm f/1.4 a f/2
ISO 800 1/8000s ( per errore ) |
Lente vintage, avevo immaginato
Buona serata Damiano _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 10:54 pm Oggetto: |
|
|
allora per conoscenza, degli altri ma anche un pò mia, male non fa, da quale aspetto dell'immagine avevi capito la natura dell'ottica? così facciamo un pò di scuola  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 11:24 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | allora per conoscenza, degli altri ma anche un pò mia, male non fa, da quale aspetto dell'immagine avevi capito la natura dell'ottica? così facciamo un pò di scuola  |
L'avevo immaginato ma non sicuro ne hai dato la conferma, dal tipo di sfocato, la nitidezza non eccelsa e dal bokeh . Tutto questo mi ha fatto pensare ad una lente vintage. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 2:05 am Oggetto: |
|
|
bellissimi i toni il pdr raso terra e luce e bokeh e tutto in poche parole
mi piace molto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 10:36 am Oggetto: |
|
|
L'autunno nelle sue forme e nei suoi colori in una ripresa bassa e con accurata messa a fuoco sulla foglia che emerge dal terreno, bordata di brina, venata di scuro, dorata. La resa del bokeh e le bolle dalla particolare forma tradiscono distintamente la lente vintage col suo peculiare carattere. Una resa che con lenti moderne, precise, fredde, non si riesce ad ottenere. Mi piace molto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 11:58 am Oggetto: |
|
|
Molto belle le tonalità giallo-arancio come anche la MAF selettiva sulla foglia,la brina che ne contorna il bordo è una delizia. e buona Domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauro,
Claudio,
Max
Marianna
Grazie della vostra attenzione.
Da quando ho avuto la fortuna di avere per le mani una sony ho avuto modo di poter usare le vecchie ottiche olympus e vedere con quale facilità è possibile usarle ( con la reflex è impossibile) allora ho iniziato a prendere su ebay una serie di ottiche 50mm f/1.4 annti 70/80 come rokkor, zuiko , hexanon, pentacon.
Io sono un grande amante della nitidezza e col difitale sono appodato alla Sigma con le sue ottiche art che amo, ma non si può sempre pranzare con lo stesso piatto, bisogna variare, allora porto a spasso il cane con la Sony in mano con ogni volta ottiche diverse, ma la mia preferita è questa, una Hexanon 50 mm da 40 €  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Il pdr mi piace davvero molto, è il pdr di uno scoiattolo o di uno gnomo
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 11:33 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi questi colori caldi
splendido lo sfondo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2020 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Flavia,
Luca,
grazie ancora...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|