Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 6:31 pm Oggetto: Colori all'alba. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Belle tonalità a fasce, tu abiti lassù da dove le fai?
La mia sensazione è che fletta un po' a destra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Belle tonalità a fasce, tu abiti lassù da dove le fai?
La mia sensazione è che fletta un po' a destra. |
Grazie Bruno per la gradita visita e commento.
Io abito giù basso vicino al Paese, per molti anni ho abitato dove si vede quel piccolo Bersò sulla parte Dx dell’immagine che domani posterò la parte Dx.. li c’e anche una chiesa ..
In questo luogo ho passato la mia infanzia.. Qui è chiamato Loc Bevedere.. dove si domina tutta la grande Pianura.. e vari paesi.. “ Loc Privata il proprietario è una mia cliente, quando voglio posso venir a fare le foto.” Solamente c’è da percorrere circa un 500mt di salita molto ripida..
Ho riguardato la foto originale basandomi sulla Torre, perchè non abbiamo un orizzonte, mi sembra che vada bene..
Buona serata:ciao:
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottima veduta Arnaldo, mi piace l'atmosfera specialmente in lontananza  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai tutte le gamme di colori per questi affascinanti panorami toscani… In questa immagine c’è una inconsueta luce gialla, forse poco rasserenante ma molto d’effetto e per di più intonata con i casolari
Anch’io ho la sensazione di una leggera pendenza a destra.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Grazie Bruno per la gradita visita e commento.
Io abito giù basso vicino al Paese, per molti anni ho abitato dove si vede quel piccolo Bersò sulla parte Dx dell’immagine che domani posterò la parte Dx.. li c’e anche una chiesa ..
In questo luogo ho passato la mia infanzia.. Qui è chiamato Loc Bevedere.. dove si domina tutta la grande Pianura.. e vari paesi.. “ Loc Privata il proprietario è una mia cliente, quando voglio posso venir a fare le foto.” Solamente c’è da percorrere circa un 500mt di salita molto ripida..
Ho riguardato la foto originale basandomi sulla Torre, perchè non abbiamo un orizzonte, mi sembra che vada bene..
Buona serata:ciao:
Arnaldo |
Grazie per la risposta, non bisogna sempre pensare ad un orizzonte come quello marino o lacustre, nel caso di una pianura il discorso è pressochè analogo, l'orizzonte può essere una fila di alberi, un argine oppure la linea di pianura come in questo caso esattamente sotto la linea della nebbia, la torre non mi sembra una prova attendibile anche perchè verticale e laterale e che quindi potrebbe patire di una sua inclinazione da ottica.
Scusa per la precisazione, Rossella ha avuto la stessa sensazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 8:48 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la luce che accende i colori dopo il nero della notte.Grande profondità che ci accompagna in questa splendida veduta che si perde lontano nella foschia.C'è una sensazione di leggera pendenza verso destra,difficile da verificare per mancanza di un definito orizzonte e per il diverso espandersi della nebbia,i piccoli elementi di riferimento sembrano in asse. Buona giornata,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Arnaldo. Ci sono tantissime sfumature di colore in questo bel paesaggio che abbraccia dal piede fino all'orizzonte. Le pale eoliche che emergono dalla nebbia ha un non so di che di Guerra dei mondi  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2020 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Matteo
Rossella
Bruno
Sergio
Max
Grazie per graditi commenti, riscontri, piacimenti.
Buon fine di serata.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|