Autore |
Messaggio |
Maurizio 70 utente

Iscritto: 16 Nov 2020 Messaggi: 177 Località: Prov. di Varese
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 3:09 pm Oggetto: La diga Villoresi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Tutta la potenza dell'acqua in uno scatto. Bravissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1619 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ben colta la potenza della diga di Panperduto.  _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 6:45 pm Oggetto: |
|
|
In tutta onestà non sono sicurissima che in questo caso il tempo lungo sia funzionale alla resa dell’immagine… L’acqua nella parte sinistra, a mio avviso, è molto bella, mentre nella parte destra diventa come un ammasso, sembra quasi neve… mentre un tempo breve avrebbe mostrato, con gli schizzi, tutta la potenza della corrente… Ovviamente è solo la mia opinabile opinione
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio 70 utente

Iscritto: 16 Nov 2020 Messaggi: 177 Località: Prov. di Varese
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del gradito commento a Lamedelcaos, Franco.
Rossella, grazie del suggerimento, alla prima occasione proverò.
Buona serata
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|