Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 5:12 pm Oggetto: . nuovo cinema paradiso . |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 11:41 am Oggetto: |
|
|
Un interessante documento malgrado qualche disturbo; potresti dirci qualche cosa in piu circa la struttura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 11:54 am Oggetto: |
|
|
io penso che l'autore (o l'autrice ) l'ha voluta fortissimamente la macchina parcheggiata. per accenturare così il senso di abbandono di questo che fu un tempo luogo di ritrovo e di aggregazione dei compaesani che andavano al cine trascinandosi da casa la sedia della cucina...
a me, non solo piace, ma mi fa canticchiare: " passammo l'estate sulla spiaggia solitaria...e ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto [ F.Battiato]
bravo Rosso, sii fiero ( o fiera) di questa foto !
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 9:20 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Interessante B/N e location adatta per una foto surreale ma al tempo stesso reale (il degrado cittadino), purtroppo l'auto a destra, ovviamente non potevi spostarla a meno che non fosse la tua, o clonarla, sarebbe troppo, distrae e non aiuta nella lettura, disturba un po.
 |
l'auto non era soggetta a rimozione forzata purtroppo
cosi' l'ho colta non mi dispiaceva , una ripresa piu' ravvicinata per eludere l'auto era un'altra cosa non piu' "nuovo cinema paradiso" che guardando la location al mio passaggio occasionale mi ha ricordato quel film nell'immediato senza un vero perche'
grazie x la tua attenzione,contento che l'abbia trovata interessante
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 9:59 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Un interessante documento malgrado qualche disturbo; potresti dirci qualche cosa in piu circa la struttura? |
ero di passaggio a Forli' girato l'angolo di una strada mi sono ritrovato dentro questo quadrato di costruzioni con lo schermo di proporzioni gigantesche puoi vedere la proporzione da questo altro scatto-sicuramente nel passato secolo era uno spazio di ritrovo e proiezioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 10:01 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | No ma io non dicevo di oltrepassarla, ne sarebbe venuta fuori come dici tu un'altra foto, va bene cosi', dicevo che non sei stato fortunato nel trovare quella macchina...
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | io penso che l'autore (o l'autrice ) l'ha voluta fortissimamente la macchina parcheggiata. per accenturare così il senso di abbandono di questo che fu un tempo luogo di ritrovo e di aggregazione dei compaesani che andavano al cine trascinandosi da casa la sedia della cucina...
a me, non solo piace, ma mi fa canticchiare: " passammo l'estate sulla spiaggia solitaria...e ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto [ F.Battiato]
bravo Rosso, sii fiero ( o fiera) di questa foto !
 |
grazie Buonaluce sempre attento ad interpretazioni molto interessanti e gratificanti
F.Battiato poi, artisticamente parlando, lo amo
Dimenticavo ma: AUTORE
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di rivisitazioni di vecchi scatti in galleria, ecco una scena che mi ha colpita. Per me anche la presenza del cinquino moderno non stona affatto, per come leggo io la situazione. Le sale cine, sia all'aperto che al chiuso, oramai sono spesso convertite in parcheggi multipiano, e alla meno peggio diventano cortili multiuso, di palazzi del centro. Le superfici si scrostano, non ospitano più i teloni permanenti, e i vasti rettangoli bianchi diventano quadri astratti senza voce nè colore. Questo mi ricorda il cortile interno della sala del Popolo a Ravenna, dove in estate si proiettavano le pellicole di seconda o terza visione ( termini che ora fanno quasi ridere) . e lo dico da fan del cinema ma dei suoi contenuti non delle sue forme o modalità di diffusione, , e no sono una talebana della fruizione in sala. Credo che streaming e multivisioni ubiquitarie di qualità siano il futuro e contano i contenuti , la varietà culturale e geografica delle voci , e non è la sala, magari multisala piena di popcorn e occhialini 3d , a tenere viva la settima arte.
Uno scatto vero, di atmosfera pigra, silenziosa, e radiografante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 11:59 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Parlando di rivisitazioni di vecchi scatti in galleria, ecco una scena che mi ha colpita. Per me anche la presenza del cinquino moderno non stona affatto, per come leggo io la situazione. Le sale cine, sia all'aperto che al chiuso, oramai sono spesso convertite in parcheggi multipiano, e alla meno peggio diventano cortili multiuso, di palazzi del centro. Le superfici si scrostano, non ospitano più i teloni permanenti, e i vasti rettangoli bianchi diventano quadri astratti senza voce nè colore. Questo mi ricorda il cortile interno della sala del Popolo a Ravenna, dove in estate si proiettavano le pellicole di seconda o terza visione ( termini che ora fanno quasi ridere) . e lo dico da fan del cinema ma dei suoi contenuti non delle sue forme o modalità di diffusione, , e no sono una talebana della fruizione in sala. Credo che streaming e multivisioni ubiquitarie di qualità siano il futuro e contano i contenuti , la varietà culturale e geografica delle voci , e non è la sala, magari multisala piena di popcorn e occhialini 3d , a tenere viva la settima arte.
Uno scatto vero, di atmosfera pigra, silenziosa, e radiografante.
Ciao
Clara  |
ma non capisco come non abbia mai visto questo commento di CLARA !!!! probabilmente la mail non mi e' giunta!!! incredibile ma vero!! ciao CLARA onoratissimo della tua stupenda lettura!GRAZIE un saluto ed a presto spero ancora, come volano gli anni!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|