Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 12:45 pm Oggetto: Soffitto |
|
|
Ancora sulla Galleria Sciarra - Soffitto in vetro _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Sempre più precisa e grafica ma senza scarificare le sfumature della materia, nelle macchie sui vetri, nell'accenno di azzurro del cielo e la velatura delle nubi in trasparenza  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Naturalmente mi piace molto questo particolare ,le volte a vetro sono irresistibili e mi ci soffermo sempre volentieri specie se ben colte come qui. Solo per chiaccherare,quindi, trovo che la discontinuità a sn rompa un poco gli schemi e non avrei resisto a provare un taglio sulla cornice nera più interna e un pizzico di luminosità in più...a parte a divertirmi col gommino sulle impurità , ma io eh
Ciao ,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 6:19 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente non eccelsa e non precisa, resta una buona immagine ma poteva essere fatta meglio......
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Un iperrealismo bi e tridimensionale che assume svariate forme, un buon colpo d'occhio
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'immagine, ottima ripresa ed anche queste tenue tonalità.
Condivido con Anna l'interruzione sul lato Sx, anche ha me non convince tanto, però rispetto sempre l'autore per come l'ha vista..
ho provato a ritagliare parte SX nera, secondo me ne cambia notevolmente l'immagine..
Buona serata.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Max, Giuseppe, Anna, Paolo, Franco, Arnaldo, Cesare, per i vostri graditissimi commenti, considerazioni, consigli
In molti avete notato imprecisioni e soprattutto l’asimmetria nell’apertura a sx; ci tengo a dire che (oltre al fatto che non ne sono molto capace) ho deciso di non intervenire troppo in post per lasciare intatte, come ha giustamente notato Max, la matericità e le imperfezioni dovute al tempo e alla vetustà della volta a vetri (fine ‘800); cioè non ne ho voluto astrarre un’immagine completamente grafica, ma ho scelto di far capire bene, o meglio che ho potuto, la sostanza e l’architettura della struttura.
Grazie ancora e buona serata
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 9:12 pm Oggetto: |
|
|
la qualita del file non e' il massimo , manca qualcosa che spezzi  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Bene l'esposizione e le cromie naturali. A mio gusto l'interruzione a sinistra non disturba, dopotutto la cornice è anche troppo lineare. Piuttosto avrei preferito uno scatto "a bolla"
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2020 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite anche a voi, Massimo, Antonio, Sergio per la vostra graditissima attenzione
Massimo (adoro i tuoi commenti senza mezzi termini), ho finora taciuto che la foto è stata fatta con il cellulare, perché estemporanea durante una passeggiata in centro
Antonio, vedo solo adesso che sotto non è drittissima, hai ragione
Buona giornata!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2020 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella, avrei tagliato leggermente sotto per rispettare la simmetria perfetta! _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2020 5:41 pm Oggetto: |
|
|
un intreccio di linee che convergono al centro, da quella croce dalla quale partono le piastrelle di vetro che rivestono il soffitto. La cosa che piu' mi piace è il gioco di opacita' che si crea e che solo a tratti lascia intravedere il tenue azzurro del cielo.
Per me una buona proposta
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2020 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Aldo (me ne sono accorta solo dopo) e Claudio, sono felicissima del vostro apprezzamento
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|