Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 11:52 am Oggetto: Lago Doberdò (Carso) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio 70 utente

Iscritto: 16 Nov 2020 Messaggi: 177 Località: Prov. di Varese
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi i colori autunnali, gran bella ripresa.
Ciao
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio 70 ha scritto: | Bellissimi i colori autunnali, gran bella ripresa.
Ciao
Maurizio |
Grazie Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente una buona ripresa del lago con la splendida cornice di questo folto groviglio boschivo colorato, mi piace! ... un tantino spinti i rossi che distraggono leggermente
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 5:11 pm Oggetto: |
|
|
fmongili ha scritto: | Indubbiamente una buona ripresa del lago con la splendida cornice di questo folto groviglio boschivo colorato, mi piace! ... un tantino spinti i rossi che distraggono leggermente
ciao Franco |
Franco, nel Carso c'è una pianta rossa famosa per il suo rosso acceso durante i mesi autunnali... Ci sono i fotografi che arrivano da zone vicini per riprendere questo spettacolo... Con il sole i colori sono così.... Ma per fotografare devi salire su montagna rocciosa.... e non molti sono riusciti.... Per questo esistono poche foto di questo lago a quale non si riesce arrivare da nessuna parte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Si forse i colori un filino spinti.. ma rispetto l'autore se son voluti.. a me piace molto.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Si forse i colori un filino spinti.. ma rispetto l'autore se son voluti.. a me piace molto.
Arnaldo |
Grazie Arnaldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!
Incuriosita da questi colori accesi ho fatto una piccola ricerca....si tratta dal Cotinus Coggygria e confermo che in autunno ha dei colori stupendi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Meravigliosa!
Incuriosita da questi colori accesi ho fatto una piccola ricerca....si tratta dal Cotinus Coggygria e confermo che in autunno ha dei colori stupendi! |
Complimenti!!!! Si, è una pianta che diventa rosso-arancio e praticamente da per tutto, anche in mezzo degli alberi.... Chi va in autostrada verso Trieste, può osservarla sulle rocce.... è spettacolare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|