Autore |
Messaggio |
petsalvatore utente
Iscritto: 07 Set 2020 Messaggi: 494
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 3:32 pm Oggetto: una goccia tra le montagne |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Un bel particolare ben contestualizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Interessante particolare con una buona profondità. Giusta illuminazione sul primo piano per poi sfumare in allungo.
Il cielo è talmente risicato che io lo escluderei così il soggetto sarebbe unico e inequivocabile e il resto farebbe da contesto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Una formazione davvero singolare… Mi piace questo taglio estremo sul dettaglio, trovo che crei un piacevole contrasto col panorama sullo sfondo.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2020 10:04 am Oggetto: |
|
|
Due fotografie completamente diverse, azzardato l'accostamento anche per le rese che discostano fortemente l'una dall'altra
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petsalvatore utente
Iscritto: 07 Set 2020 Messaggi: 494
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2020 11:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ma non ho capito l'ultimo commento. Puoi spiegarlo meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2020 11:10 am Oggetto: |
|
|
Un dettaglio curioso e gustoso... Reso molto bene con un ottimo dettaglio che esalta la ruvidità della roccia e si perde poi lento in un panorama dall'ampio respiro.Lo zig Zag scavato ha un ruolo efficace anche compositivamente, riuscendo a guidare lo sguardo lontano. Son dubbiosa sul cielo come Max.. eppure toglierlo forse farebbe venir meno il senso di spazio,io forse ne avrei voluto di più.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petsalvatore utente
Iscritto: 07 Set 2020 Messaggi: 494
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2020 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Nell'originale c'è un pezzo di cielo in più, ma poi l'ho ritagliata perchè si vedeva un altro pezzo di spaccatura. Dovevo fare una scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2020 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, una formazione credo geologica peccato che non si comprendono le dimensioni. _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petsalvatore utente
Iscritto: 07 Set 2020 Messaggi: 494
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2020 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Né grande, né piccola ma la distanza ravvicinata forse l'ha ingrandita un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|