Autore |
Messaggio |
_Iko_ utente

Iscritto: 26 Ott 2020 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 1:11 am Oggetto: Jeko |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Iko_ utente

Iscritto: 26 Ott 2020 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2020 12:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento!
In realtà ho lasciato il diaframma molto aperto proprio alla ricerca di uno sfocato così marcato.
Sì tratta di un errore tecnico?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2020 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto su P4U
Citazione: |
Sì tratta di un errore tecnico? |
In realtà può trattarsi di scelta personale.
Un diaframma più chiuso però, a mio avviso avrebbe aiutato a mantenere dentro la PDC anche il muso e parte del capo, ottenendo anche più dettaglio nella zona intorno all'occhio.
Bisogna capire anche che lente hai usato. Ti consiglio di allegare sempre anche i dati di scatto per una miglior lettura e commenti più mirati.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Iko_ utente

Iscritto: 26 Ott 2020 Messaggi: 71
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2020 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Almeno anche il musetto a fuoco avrebbe migliorato la photo.
Kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2020 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao e benvenuto su P4U
In realtà può trattarsi di scelta personale.
Un diaframma più chiuso però, a mio avviso avrebbe aiutato a mantenere dentro la PDC anche il muso e parte del capo, ottenendo anche più dettaglio nella zona intorno all'occhio.
Bisogna capire anche che lente hai usato. Ti consiglio di allegare sempre anche i dati di scatto per una miglior lettura e commenti più mirati.
 |
Giusta osservazione... e oltre ai dati di scatto, serve anche sapere la distanza dal soggetto.
A 1 metro di distanza hai 4cm. di pdc
A 0,5 metri di distanza hai 1cm. di pdc (distanza che presumo, o poco meno, visto la pdc)
Quando sei in queste condizioni di scatto, ti suggerisco di fare una serie di scatti e ad ognuno chiudi sempre di più il diaframma, poi scegli...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|