Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 12:05 am Oggetto: fuori dagli schemi... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 8:43 am Oggetto: Re: fuori dagli schemi... |
|
|
Si, vero. Penso di non essermi mai imbattuto in un titolo che meglio descrive e si adatta ad un’immagine fotografica. anzi, un’unica frase che è capace di descrivere perfettamente la scena raffigurata. Siamo di fronte ad una composizione costruita sgambettando tutte le accortezze che, solitamente, si leggono e si sentono raccomandate nei manuali/regole/corsi di fotografia. Una via di fuga fra i due filari di alberi che “deve” essere centrale per esaltare la simmetria della scena è invece posta a lato del fotogramma rettangolare. E non basta; non solo è laterale ma pure il filare sinistro di alberi è tagliato a metà dal bordo del fotogramma, in modo tale da mandare a farsi benedire la simmetria. manca quindi sia la simmetria dei costituenti che la simmetria spaziale. E poi, altro particolare “anomalo”, vi è un’apertura fra gli alberi a destra in primo piano che incornicia un alberello sullo sfondo. Forse questo particolare si potrebbe ricondurre alla regola dei terzi (tirato e di molto per i capelli). I colori sono gradevoli, si, e ben dosati…..ma basta questo a salvare lo scatto? Da subito si fa largo un senso di quasi fastidio da una fotografia del genere. O sbaglio ? Eppure…eppure…avendo la pazienza di soffermarsi solo pochi istanti su tale fotografia, poco a poco emerge una visione successiva che assimila le sue stranezze….no, stranezze non è la parola corretta, direi piuttosto particolarità. A mio avviso si tratta di uno scatto molto molto particolare ed affascinante, coinvolgente, con la particolarità di sgambettare gli schemi e le prassi e di “rimanere” e non essere dimenticato in fretta. Questo esempio, a mio avviso, ci fa capire una fondamentale, basilare verità: le regole ci sono, servono e bisogna tenerne conto ma possono benissimo essere accantonate se c’è un fine ed uno scopo nel farlo. tante volte io faccio una smorfia di fronte a giudizi su uno scatto che sembrano delle applicazioni automatizzate di una tabella di regole: “non rispetta la regola dei terzi”, “bello ma l’orizzonte centrale appiattisce la scena”, “non vi è aria in alto”….e via cosi’. Le regole ci sono e devono essere conosciute per, eventualmente, essere messe da parte. certo farlo a caso porta a risultati da cestinare. Conoscerle bene e metterle da parte con cognizione di causa è un’altra cosa. In questo esempio senza dubbio l’operazione è stata fatta con consapevolezza e piena volontà e sapendo cosa avere in cambio. Per me una buonissima operazione questo scatto.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 8:54 am Oggetto: |
|
|
Scatto straordinario che dimostra quanto uscire dagli schemi spesso paghi. Ci metto una stellina  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ben vista Claudio, ottime le scelte per "costruire" un'immagine che risulta di vero interesse.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Si .... fuori dagli schemi ma composta alla grande!
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Si è fuori dagli schemi ma molto bella proprio per questo,complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5879
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Schemi o non schemi ci vuole occhio e tu hai saputo realizzarla , portandoci prima a sinistra in un percorso di filari , poi a destra dove hai aperto una finestra rendendola veramente originale.Stellina  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11726 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 5:27 pm Oggetto: |
|
|
geniale intuizione e titolo ad hoc, molto interessante
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella sia come paesaggio che come geometrie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2020 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti Voi, un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|