Autore |
Messaggio |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 10:09 am Oggetto: grigio pomeriggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 10:11 am Oggetto: |
|
|
A colori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
834.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 461 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 10:35 am Oggetto: |
|
|
Splendida a colori, secondo me funziona bene anche con un formato meno panoramico
_________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 1:40 pm Oggetto: |
|
|
La preferisco a colori, è una bella tonalità plumbea che esprime bene il grigiore del pomeriggio
Una curiosità: sono le isole Ponziane? Nel caso, cos’è che si intravede all’estrema sinistra?
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono entrambe le versioni. In BN è drammatica, a colori è onirica. Una sorta di sogno alla fine del mondo tra veglia e incubo. Belle
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 8:00 pm Oggetto: |
|
|
io voto per il colore trovo che l'immagine abbia l'aspetto ovattato e un po' surreale che mi piace parecchio
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 9:04 am Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | La preferisco a colori, è una bella tonalità plumbea che esprime bene il grigiore del pomeriggio
Una curiosità: sono le isole Ponziane? Nel caso, cos’è che si intravede all’estrema sinistra?
Ciao!
Rossella |
Si, sono le isole ponziane, (Ponza, Gavi e Ventotene) fotografate dal monte Circeo. Sulla sinistra è il gioco delle ombre sul mare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 10:46 am Oggetto: |
|
|
oltre n ha scritto: | Si, sono le isole ponziane, (Ponza, Gavi e Ventotene) fotografate dal monte Circeo. Sulla sinistra è il gioco delle ombre sul mare. |
Ciao Oltre
Sì, infatti si riconoscono facilmente Ponza e Zannone (molto spesso visibili dalla costa), mentre ciò che io intendevo a sinistra dev’essere Ventotene, che invece io non riesco mai a vedere dalla riva, mi dicono perché è un’isola piuttosto piatta… evidentemente tu o hai fotografato da un po’ più in alto… o sei più bravo!
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2020 3:02 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Ciao Oltre
Sì, infatti si riconoscono facilmente Ponza e Zannone (molto spesso visibili dalla costa), mentre ciò che io intendevo a sinistra dev’essere Ventotene, che invece io non riesco mai a vedere dalla riva, mi dicono perché è un’isola piuttosto piatta… evidentemente tu o hai fotografato da un po’ più in alto… o sei più bravo!
Ciao!
Rossella |
Ho fotografato dal monte Circeo, 540 m, in un giorno “grigio” ma con ottima visibilità. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|