Cattedrale naturale |
|
|
Cattedrale naturale |
di AlexKC |
Gio 08 Ott, 2020 7:12 am |
Viste: 263 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 7:13 am Oggetto: Cattedrale naturale |
|
|
Il drone serve per raggiungere luoghi che fisicamente non riusciremmo a fotografare. La foto è scattata con un Mavic Air 2. Qui il video che parla di droni e vi fa vedere alcune immagini legate a questa foto e non solo:
https://youtu.be/KYOo5OY8IBY _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Non amo molto la fotografia con i droni, forse perche' sono legato a un'idea di connubio uomo/macchina fotografica che stanno vicini. L'uno che si nasconde dietro l'altra, una postura che li fonde assieme e il tutto che crea una situazione di intimita' e quasi di introspezione del fotografo.
Mesi fa andai con scetticismo a una mostra fotografica di immagini scattate dal drone e dovetti ricredermi, almeno nel risultato che vedevo davanti ai miei occhi. Erano bellissime. L'autore era riuscito a creare dei pattern grafici e molto affascinanti da alcune conformazioni del terreno e dalle colture in pianura padana.
Questo tuo scatto e' bello, l'immagine mi piace.
Mi chiedo se la luce fosse la migliore possibile. Forse era in un orario centrale della giornata. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2020 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento. Sulla fotografia col drone ho un approccio non molto diverso dal tuo - avere la macchina lontana da sé fa perdere un po' d'intimità, ma ti emoziona quando ti fa "scoprire" qualcosa di nuovo (ne parlo nel video a corollario). Riguardo alla luce in realtà non ero nelle fasi centrali del giorno (si vede un po' dalle ombre) ma certamente tornerò per sfruttare un luce ancora migliore dato che i calanchi sono ben esposti e prendono, se non l'ultima luce, almeno la penultima
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2020 9:48 am Oggetto: |
|
|
Si la magia che si trova nella fotografia col drone credo risieda nella sorpresa di scoprire natura e paesaggi da un altro punto di vista,vederne disegni e trame che possiamo solo immaginare, arrivare dove il nostro occhio non sa arrivare .. un po' come per le macro spinte .. queste creste frastagliate come fossero di carta pesta sono affascinanti, imponenti... Hai reso bene la anima dura della montagna, ma anche la vanità dei suoi decori.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|