Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 28 Set, 2020 9:18 pm Oggetto: Prima della tempesta |
|
|
Una di queste notti di tempesta _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 9:17 am Oggetto: |
|
|
Molto bella: un po' di squilibrio tra la parte sinistra, un po' vuota e la destra: forse potevi spostare un po' l' inquadratura verso destra. Toglimi una curiosità: La ringhiera sulla strada, getta un'ombra netta sul terreno, mentre mi sarei aspettato che, illuminata dai fari delle auto in movimento, avrebbe dovuto provocare ombra non definita. C'era qualche faro molto forte che illuminava quel tratto? In ogni caso complimenti. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 8:38 pm Oggetto: |
|
|
esteticamente migliorabile come inquadratura, ma apprezzo molto le nuvole calde, poi quelle illuminate dal fulmine e in alto le stelle.
peccato la porzione a sinistra in basso un pò più povera. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 30 Set, 2020 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi e le osservazioni.
Per quanto riguarda il cielo e in generale la scelta dell'esposizione in relazione al risultato che cercavo, mi sono mantenuto sui 30 sec. volutamente per dare un po' di movimento a nuvole, scie delle auto, e quindi anche le barchette del porto in secondo piano sono venute non propriamente nitide. Volevo un contrasto tra parti ferme e in movimento e amplificare l'atmosfera surreale data da quel cielo che oltre ad avere un sacco di sfumature era attraversato dai fulmini, avrei potuto fare più scatti per avere cielo e barche perfettaente ferme ma non era l'effetto che cercavo anche perchè le scie delle auto date dalla lunga esposizione non sarebbero state coerenti con un cielo e altri elementi mobili perfettamente fermi.
Al livello di composizione ho dovuto sacrificare quella che sarebbe stata ottimale, per privilegiare il cielo e per non far disturbare troppo quell'ombra trasversale che si è creata in quanto hanno sistemato l'illuminazione sul piazzale dal quale ho scattato e come effetto collaterale si creano quelle ombre fastidiose giù, quindi ho tagliato sotto facendo intersecare questo fascio d'ombra obliqua con le scie delle auto in modo da condurre lo sguardo verso il paesaggio e il cielo che in questo caso dovrebbe essere il vero protagonista, la composizione per questo manca un po' di equilibrio per la mancanza di elementi a sinistra ma in questa situazione ho sacrificato il tutto. L'ideale sarebbe comporre come in un altro scatto che feci all'ora blu in in momento in cui non c'era l'illuminazione sopra che disturbava ma adesso purtroppo non si può più.
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/46764043665/in/photolist-2efnWWV/ _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 30 Set, 2020 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro complesso Michelangelo, forse troppa carne al fuoco in termini compositivi e tecnici.
Chiaramente una lode, sempre e comunque, all'impegno profuso per un lavoro cosi' articolato.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|