Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 10:56 am Oggetto: P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia) |
|
|
Ripresa 1l 24.6.2010 alle 22:10 nella Venezia di Livorno con Lumix LX10 (obiettivo Leica Summicron). _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11810 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 11:03 am Oggetto: |
|
|
Inconsueta questa luce color giallo acido per un notturno, ma rende una bella atmosfera, davvero molto suggestiva. Complimenti!
Ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma avrei preferito limitare la diffrazione sulle luci dei lampioni.
La trovo eccessiva e tende a distrarmi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio in stile gioiello egizio tra oro e zaffiro. Ma la parte urbana era davvero tutta così giallo uniforme? Non ci sono sfumature d'altro colore. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rossella, liut766, Max, per l'attenzione, i commenti e i suggerimenti. La foto è stata modificata pochissimo in post working.
Citazione: | Ma la parte urbana era davvero tutta così giallo uniforme? | Bisogna, quando ricapito a Livorno di giorno, che io vada a ricontrollare, ma direi che tutte le case in zona siano uniformemente gialle. La notte, le luci al sodio hanno la loro parte nell'uniformare i colori, come mostrano le barche ormeggiate nel canale.
la "Venezia" di Livorno (città dove sono nato, anche se dal 1946 vivo a Pisa, dopo avere trascorso a Roma i primi anni cui risale la mia memoria) ha una sua poesia particolare sia di giorno sia, ancora di più, di notte. Le luci al sodio, il cui spettro è praticamente monocromatico, contribuiscono al suo incanto particolarissimo. Livorno non viene considerata (a torto) una città particolarmente affascinante, ma è un errore. A parte il carattere particolare (secondo me meraviglioso) della sua vivace popolazione, anche dal punto di vista della struttura urbana Livorno è una città che merita di essere visitata e vissuta. La sua "Terrazza Mascagni" con la pavimentazione a losanghe chiare e scure alternate è soggetto di innumerevoli foto di innumerevoli fotografi, spesso di qualità notevole. Ora smetto se no i miei concittadini pisani mi esiliano, gaò. Istruirsi sul Vernacoliere per il significato del pisano gaò (in realtà con l'accento acuto che non ho in tastiera), o anche gào, contrapposto al dé, sempre accento acuto, livornese. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 23 Set, 2020 8:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi viene da pensare che 10 anni fà il colore delle lampade erano molto diverse da quelle degli ultimi anni che ne pensi.?
Come inquadratura avrei cercato di stare più vicino al muretto, oppure più largo sulla parte Dx, sempre se era possibile.Rimane sempre un gradevole Notturno..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo l'uscita che avevamo fatto insieme in questi canali.
Scatto molto bello e suggestivo  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Un' atmosfera straniante ma che sa affascinare... giallo e blu che si completano,si dividono la scena. Mi piace come il fiume si assuma il ruolo di guidare lo sguardo lungo il frame. Avrei forse solo stretto un po sulla dx per escludere l ruota e le auto,almeno alcune...  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti anche ad Arnaldo, Bruno, Fabiana.
Arnaldo: mi rendo conto che il tempo passa in un lampo, mi sembrava ieri di aver fatto questa foto (c'erano anche Bruno e altri amici di Pisa quella sera), e invece sono passati 10 anni! Mi sa che di recente non sono più capitato in zona di notte sicché non so come sia ora l'illuminazione; io la ricordo solo con le lampade al sodio. Se le hanno sostituite, peccato.
Bruno: ricordo bene quella serata, eravamo un bel gruppetto, fu un'uscita piacevolissima!
Fabiana: osservazione giustissima, ti ringrazio. Si potrebbe rimediare anche in post working tagliando via una fettina a destra tanto per togliere via la ruota della moto. Appena trovo un pochino di tempo provo a fare la modifica. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|