Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 15 Set, 2020 4:04 pm Oggetto: Assembramento |
|
|
Prove tecniche di 50/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 15 Set, 2020 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ricetta: colori che stanno bene assieme, uno schema di elementi ripetuti, soggetti in primo piano ben a fuoco staccati dallo sfondo in lento e digradato progredire e il piatto è pronto. Ovviamente a tutta apertura sperimentando le potenzialità di un nuovo vetro luminoso. A me piace molto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 15 Set, 2020 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una buona prova si per colori ed immagine..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 16 Set, 2020 11:24 am Oggetto: |
|
|
il 50 f/1.4 è meraviglioso ma va gestito con parsimonia...te lo dice uno che ne abusa abitualmente
gradevole immagine
 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 16 Set, 2020 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Max Arnaldo Damiano...grazie dei vostri commenti, trovo strano a dire che devo prendere confidenza con una ottica ''elementare'' come il 50 e invece è proprio così. Ritornare ad un fisso dopo anni e con le sue proprietà è quasi un ricominciare.
A presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 16 Set, 2020 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzare un ottica fissa ,in questo caso il 50 mm. che reputo essere palestra per veri amanti della fotografia ....abituati a vetri con lunghezza variabile con tagli e ritagli spesso ci dimentichiamo che un passo avanti o un passo indietro ci restituisce la stessa immagine ,con un surplus di superioe qualità ...condivido la tua scelta che è anche la mia... ormai votato ad ottiche fisse....non mi dilungo su questa immagine che è espressione del tuo talento e restituisce ciò che ci hai abituato ad ammirare nel tuo saper fotografare....un saluto ed un abbraccio.Giovanni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|